Descrizione del progetto
Portare i cuscinetti magnetici attivi sul mercato di massa
I cuscinetti magnetici attivi utilizzano i campi magnetici per far levitare e controllare la posizione di un albero rotante senza contatto fisico. A differenza dei cuscinetti tradizionali che si basano sull’attrito, questi eliminano l’usura, riducono la manutenzione e migliorano l’efficienza. Tuttavia, i controller costosi e ingombranti ne hanno limitato l’uso. Il progetto MAGMA X100, finanziato dal CEI, sostiene SpinDrive nello sviluppo di Magma X100, un controller piccolo, economico ed efficiente. Questo controller offrirà un’altissima efficienza, un funzionamento senza manutenzione, nessun rischio di contaminazione e un monitoraggio delle condizioni e una manutenzione predittiva abilitati dall’internet delle cose. Questi vantaggi dovrebbero rendere i cuscinetti magnetici attivi adatti alle applicazioni del mercato di massa, in particolare nella produzione di idrogeno verde, nelle energie rinnovabili, nei veicoli elettrici e nelle pompe di calore. SpinDrive si aspetta che il Magma X100 possa guidare una crescita significativa, arrivando a rappresentare l’80 % del suo fatturato entro il 2029.
Obiettivo
Active magnetic bearings (AMBs) are considered the next revolution of electric motor technology. They solve all the limitations of standard high-speed bearing technologies. However, they are still limited to low volume applications in heavy industries since their core component -controller- is very expensive and bulky. SpinDrive is developing Magma X100, the smallest, most affordable & efficient AMB controller that solves the limitations of both standard bearings and existing AMBs, providing 1) ultra-high efficiency, 2) maintenance-free operation, 3) no risk of contamination, and 4) IoT condition monitoring & predictive maintenance. With Magma X100, we make AMBs suitable for mass market applications for the first time, enabling the energy revolution (with applications in green hydrogen compression, renewable & distributed power generation, fuel-cell EV and heat pumps, among others). The high scalability of the new product will be directly translated into our business performance: According to our projections, Magma X100 will represent 80% of our total revenue in 2029.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneinternetinternet degli oggetti
- scienze socialiscienze politichetransizioni politicherivoluzioni
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-ACCELERATOR-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended FinanceCoordinatore
53850 Lappeenranta
Finlandia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.