Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Multitudes of Mosquito Viruses and Their Impact on Arbovirus Disease Ecology

Obiettivo

The mosquito virome constitutes not only human pathogenic arthropod-borne viruses (arboviruses) but also mosquito-specific viruses, whose host range is restricted to the mosquito. While metagenomics studies have revealed the mosquito virome to be richly diverse and abundant, our knowledge of these viruses is mostly limited to genome sequence information, and we have little insight into their biology and interactions with the mosquito host. Importantly, the cellular and immunological mechanisms by which mosquitoes deal with multitudes of concurrent viral infections remain to be understood. Furthermore, mosquito-specific viruses have been reported to inhibit or enhance co-infecting arboviruses, leading to substantial interest in leveraging these viruses as a tool to influence the transmission of deadly human pathogenic arboviruses, such as dengue virus.
Through MULTITUDES, I will take the first steps in exploring the fundamental biology and ecology of mosquito-specific viruses and their virus-host interactions using established techniques from classical medical entomology to omics approaches. My hypothesis-driven aims are to: 1) characterise the biological properties of mosquito-specific viruses; 2) investigate the heritability and fitness cost of mosquito-specific viruses; and 3) examine the metabolic interactions between mosquito-specific viruses, arboviruses, and mosquito hosts.
Given that mosquito-specific viruses are an inextricable part of arbovirus disease ecology, the insights revealed during this project will contribute towards a deeper understanding of mosquito-borne disease transmission under the One Health concept. As such, the knowledge generated has the potential to identify opportunities for improved arbovirus transmission risk mapping and for the future development of virome modification-based biological control interventions against arbovirus transmission.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUT PASTEUR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Indirizzo
RUE DU DOCTEUR ROUX 25-28
75724 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0