Descrizione del progetto
Il potere minerario nel Giappone della prima età moderna
Nel Giappone della prima età moderna, un’impennata nell’estrazione di metalli preziosi ha ridisegnato la governance e l’influenza globale della nazione. Tra il 1520 e il 1720, i ricchi giacimenti di argento e rame portarono il Giappone in prima linea nella produzione mondiale, ponendolo in competizione con l’America spagnola. Il ruolo delle miniere nel plasmare l’autorità politica interna e le relazioni internazionali rimane tuttavia poco esplorato. Il progetto MMA, finanziato dal CER, cerca di cambiare questa situazione indagando sulla politica mineraria del Giappone. Analizzando miniere famose come Iwami e Sado e siti meno noti, MMA esamina come l’attività mineraria abbia catalizzato la governance, la gestione economica e lo scambio culturale. Integrando ricerche d’archivio, visite in loco e seminari internazionali, il progetto mette in relazione l’estrazione delle risorse con le trasformazioni del potere, offrendo spunti di riflessione sulle transizioni storiche cruciali del Giappone.
Obiettivo
Material Authority (MMA) puts mines and mining at the center of the political, commercial, and social transformations within Japan from 15201720. The project hypothesizes that the boom in precious metals proved decisive in shaping early modern Japans domestic governance and foreign relations and proposes the first comprehensive study of Japans mineral politics at this time. Examining mines well-known (Iwami, Sado) and less-appreciated (Ikuno, Naganoburi) from across the archipelago, MMA departs from quantitative analyses prioritizing mineral production and investigates how authority materialized through mines, and how mines and mineral extraction authored power in Japan. Rich new silver deposits were first tapped in the 1520s; at the turn of the seventeenth century Japans silver production was second only to the mines of Spanish America, and at the turn of the eighteenth century it was the worlds largest producer of copper. Material Authority integrates and interrogates many of the landmark transitions in the sixteenth and seventeenth centuries: protracted conflict yielding to political unification, a rapid expansion and curtailment of foreign relations. Mines and mining occupy a niche in the accounts of these transformations but have never been offered as an organizing principle by which to examine each and their effects on one another. To this end, the project team will pursue three lines of research: exploring how mines shaped authority, catalyzed management, and facilitated exchange. A paleography seminar will facilitate collaboration and develop skills honed by research in Japan conducted at archives and through on-site visits. A parallel research seminar will spotlight scholarship on mineral politics and resource management across geographical specialty and model a final goal of Material Authority: to inform inquiry into the entangled transformations in material extraction and human power across the early modern world.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze socialisociologiagovernance
- scienze naturaliscienze chimichechimica inorganicametalli di transizione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC) Main Programme
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-STG
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-ERC -Istituzione ospitante
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna