Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ApTOLL: An innovative neuroprotectant to reduce brain damage in Acute Ischemic Stroke (AIS)

Obiettivo

Stroke is a devastating medical condition affecting 15 million people worldwide yearly, being Ischemic Stroke the most frequent (87%). Indeed, the global cost of stroke is >847b (60b in EU) due to the huge socioeconomic burden of disabilities. Reperfusion treatment improves outcomes, but only 20% of patients are currently eligible for treatment due to the narrow therapeutic window after stroke symptom onset and stringent selection criteria for eligibility. Novel therapies - small molecules or biologics - targeting neuroprotection have not achieved enough efficacy to get approved.
aptaTargets has successfully developed ApTOLL, an immune modulator and neuroprotectant with a novel approach TO REDUCE BRAIN DAMAGE in AIS patients. aptaTargets ApTOLL drug has a novel approach targeting TLR4 to reduce brain damage in acute ischemic stroke (AIS) patients (47% reduction of FIV), reduce mortality from 18% to 4% and improve functional outcomes. Due to the innovative MODE OF ACTION AND NATURE of the molecule (an aptamer), ApTOLL represents a novel and disruptive approach to treating stroke in the first hours after the onset (acute phase), substantially reducing brain damage and improving Quality of Life (QoL) in short and long time.
ApTOLL is targeting the Multi-Billion Market of the global Stroke Management Market, valued at 31.7Bn in 2020 and expected to reach 67.7Bn in 2030 (7.8% CAGR). As a first indication within the scope of this EIC Accelerator proposal, ApTOLL will target AIS patients (87%) who received EVT therapy, expecting to be potentially used as neuroprotectant in all stroke patients, based on preclinical and clinical results.
The EIC project aims to conduct the Ph2b trial of ApTOLL and demonstrate its efficacy before entering Ph3. It will boost our chances of licencing the product to a pharma company, increasing the value of the agreement.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

APTATARGETS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 498 816,00
Indirizzo
AVDA CARDENAL HERRERA ORIA 298 - 1 PLANTA DESPACHO 4
28035 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 569 737,25
Il mio fascicolo 0 0