Descrizione del progetto
Progressi nel campo della nanomedicina per il glioblastoma
Il glioblastoma multiforme (GBM) è un tumore cerebrale aggressivo e altamente invasivo, caratterizzato da una prognosi infausta e da opzioni terapeutiche limitate. La barriera emato-encefalica rappresenta un grosso limite alla somministrazione sistemica dei farmaci, mentre il microambiente immunitario soppressivo del tumore ostacola l’efficacia delle immunoterapie. Il progetto GLIOMERS, finanziato dal CER, sta sperimentando per la prima volta un sistema di somministrazione di farmaci polimerici localizzati e immunomodulanti progettato per migliorare l’immunoterapia del GBM. Utilizzando un metodo microfluidico, il team di ricerca svilupperà nanovettori ibridi che combinano acido ialuronico per l’immunomodulazione e poli-L-lisina per la penetrazione cerebrale. Questi vettori, coniugati con chemioterapici, mirano a stimolare l’immunità antitumorale e a ottenere una distribuzione locale del farmaco. La nuova nanomedicina GLIOMERS ha il potenziale per migliorare le risposte immunitarie mediate dalle cellule T e gli esiti terapeutici dei pazienti affetti da GBM.
Obiettivo
Research focusing on cancer immunotherapy has provided little progress toward improved survival rates for patients with glioblastoma (GBM), a poorly immunogenic tumor. Clinical trials for GBM immunotherapy primarily focus on the systemic administration of therapeutics; however, they have shown limited therapeutic success. The blood-brain barrier, the tumor immune microenvironment (TIME), the extracellular matrix, the highly invasive/proliferative nature of GBM, and intra- and inter-patient heterogeneity represent challenges to immunotherapy success. Administering polymer therapeutics as a class of biodegradable nanomedicines for localized treatment a concept I pioneered represents a less explored area that may fulfill the potential of GBM immunotherapy while reducing doses and adverse systemic effects.
GLIOMERS aims to design an immunomodulatory brain-penetrating polymeric drug delivery system that will exploit its intrinsic therapeutic effect by synergizing with conjugated chemotherapeutic agent(s) to directly stimulate antitumor immunity. By encompassing different biomaterials properties, hybrid nanocarriers will be developed using a synthetic microfluidic-assisted approach based on chemically stabilized self-assembled hyaluronic acid as immunomodulator with complementary poly-L-lysine to support brain penetration. I will capitalize on the properties of this new class of nanocarriers by conjugating chemotherapeutics re-purposed for immunotherapy. This approach will allow not only the local spread of the drug within the GBM, but also an additional rewiring of immunosuppressive TIME with an enhanced T cell-mediated immune response.
GLIOMERS will provide an innovative advance in the design of translational nanomedicines for local brain delivery, contributing to enhanced immunotherapeutic efficacy for GBM treatment.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze chimichescienze dei polimeri
- scienze mediche e della salutebiotecnologia medicananomedicina
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaoncologia
- scienze mediche e della salutemedicina di baseimmunologiaimmunoterapia
- ingegneria e tecnologiabiotecnologia industrialebiomateriale
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC) Main Programme
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-STG
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-ERC -Istituzione ospitante
35122 Padova
Italia