Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Privacy preserving identity management for digital wallet and secure data sharing and processing for cyber Threat intelligence data

Obiettivo

PRIVIDEMA represents an industry-driven initiative to advance privacy-preserving technologies in the application areas of cyber threat intelligence, data protection, and identity management. This multifaceted project operates across various research and innovation maturity levels, with the overarching goal of introducing more robust, user-friendly and scalable privacy and security technologies for the European ecosystem. Key components of PRIVIDEMA include:
1. Development of open-source tools, hosting networking events, and initiation of capacity-building efforts to democratize technology access and empower cybersecurity professionals.
2. Advancement of homomorphic encryption capabilities, implementation of hardware acceleration methods, and improvement of Fully Homomorphic Encryption (FHE) usability.
3. Creation and demonstration of a prototype European identity wallet featuring issuer and relaying party functionalities.
4. Development and demonstration of a prototype European privacy-preserving cyber threat data processing system, with real-world testing and validation of innovative technologies.
Aligned with the objectives of Horizon Europe, PRIVIDEMA actively contributes to increased cybersecurity, data and network protection, and the establishment of robust digital infrastructures. The project distinguishes itself through its commitment to supporting SMEs as well as promoting open-source development, cross-disciplinary collaboration, and privacy-by-design principles. The solution-oriented approach positions PRIVIDEMA as a pivotal force in advancing cyber-resilient digitalization and the data economy in Europe. PRIVIDEMA's connection to various European strategic initiatives underscores its relevance, with a clear emphasis on real-world applications, innovation beyond the state-of-the-art, and a strategic trajectory toward market-ready solutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2023-CS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNIKON FORSCHUNGS- UND PLANUNGSGESELLSCHAFT MBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 274 400,00
Indirizzo
BURGPLATZ 3A
9500 VILLACH
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Südösterreich Kärnten Klagenfurt-Villach
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0