Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing Robustness and Security of Edge AI Systems for Safety-Critical Applications

Obiettivo

The GuardAI project seeks to enhance the security of edge AI systems, addressing their critical vulnerabilities. Emphasis is placed on high-stakes domains, as outlined in the EU’s AI Act, where these systems, including drones, connected and autonomous vehicles, and network edge infrastructure, are becoming widespread and will play a pivotal role in making crucial decisions. These cutting-edge applications heavily rely on real-time decision-making and the processing of sensitive data, rendering them susceptible to various security threats and adversarial attacks. Therefore, the overarching objective of GuardAI is to develop the next generation of resilient AI algorithms tailored for edge applications. Leveraging cutting-edge technological advancements, the project will develop innovative solutions to ensure the integrity, security, and resilience of these systems, fostering trust, and accelerating the safe adoption of AI-driven technologies. A holistic contextual understanding will be integrated, enabling systems to adapt and make informed decisions in dynamic environments. Through a multi-disciplinary and multifaceted approach, by bringing together researchers, industry experts, government agencies, AI practitioners, and advanced threat analysis methods, and robust AI algorithms, GuardAI aspires to create a paradigm shift in AI security. The development of standardized evaluation criteria forges a path to certification frameworks, and real-world insights facilitate a systematic approach to ensuring security-by-design concepts. Embracing a holistic approach, GuardAI also examines ethical considerations in AI technology development to promote ethically sound digital landscapes. Overall, the project will strive to elevate the standards of secure AI systems through cutting-edge advancements and a comprehensive, collaborative approach.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2023-CS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 946 587,50
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 946 587,50

Partecipanti (8)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0