Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MAterials for Smarter AUTonomous sensOrs

Obiettivo

MASAUTO is a research and training program for 10 early stage researchers (ESRs), focusing on developing a new generation of
materials that will overcome the current bottlenecks in the capability and capacity of autonomous sensors. The design of materials for
remote sensing applications, such as real-time information on climate changes or for intelligent transportation systems, still
represents an enormous challenge. The ongoing exponential growth of the internet of things (IoT) ecosystem - which could reach a
trillion devices in the near future - poses a serious challenge in terms of powering and interconnecting the underlying devices. The full
potential of the IoT will only be achievable if devices i) have a reliable and sustainable autonomous power supply, and ii) are capable
of processing information with reduced power requirements. A promising approach to address the first challenge is the use of an
energy harvester-supercapacitor combination, while for the second challenge a promising strategy is the use of non-volatile random
access memories. It's, therefore, crucial to develop materials for energy harvesting and storage, as well as low loss electronics.
Through MASAUTO, we will create a highly trained cohort of scientists and technologists, enabling rapid and broad
commercialization and implementation of technology in public and private research centers and in industrial institutions. The ESRs
will acquire a solid multidisciplinary scientific training, from basic science to industrial applications, which will enable them to
generate new scientific knowledge of the highest impact. MASAUTO will also deliver practical training on transferable skills in order to
increase employability prospects and to provide the researchers with access to highly skilled employment opportunities in the private
and public sectors. The overarching aim of the network is to position Europe as a leader in autonomous sensors for smart healthcare,
automotives, industry and agriculture.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE DO MINHO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 730 209,60
Indirizzo
LARGO DO PACO
4704 553 Braga
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Norte Cávado
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0