Descrizione del progetto
Una nuova piattaforma per migliorare le operazioni delle forze dell’ordine
Le soluzioni tecnologiche destinate alle indagini e la cooperazione globale sono spesso frammentate e caratterizzate da una portata ristretta, concentrandosi su funzioni limitate all’interno dei propri confini senza garantire l’interoperabilità e la cooperazione internazionale. Il progetto AVALANCHE, finanziato dall’UE, mira ad affrontare queste limitazioni sviluppando una piattaforma completa, multidisciplinare, altamente tecnologica e adattabile con l’obiettivo di migliorare le capacità operative delle autorità incaricate dell’applicazione della legge nel rilevare, analizzare, tracciare, investigare e prevenire attività illecite transfrontaliere. Il progetto fornirà strumenti per la raccolta di prove, promuoverà l’interoperabilità con database nazionali e internazionali e convaliderà la piattaforma in diversi scenari aziendali al fine di valutarne l’impatto sulla società e sul mercato, sviluppando inoltre programmi di formazione.
Obiettivo
AVALANCHE Vision: While technological solutions for investigations and global cooperation do exist, they are mostly fragmented and myopic focusing on providing very narrow and isolated functions within their own boundaries without ensuring interoperability and international cooperation. To alleviate the limitations of existing solutions, AVALANCHE aims to make transformative steps towards the development of a highly innovative, holistic, multi-disciplinary, high-tech, and versatile solution for significantly increasing/broadening the operational capabilities of LEAs in their struggle to detect, analyse, track, investigate and prevent cross-border illicit activities of high-risk criminal networks, migrant smuggling, firearms, drugs, child exploitation, terrorism, cyber and intellectual property crime coordinated through the digital world. Building on Pillars I and II, the AVALANCHE platform will offer tools for semi-automatic collection of evidence to foster explainable investigations and reasoning through intelligence-led methods and contextual-aware gleaning of actions. Also, building on Pillar III, the AVALANCHE platform will provide interoperable systems and interconnection with national and international databases through common standards, data and schemas alignment, and mediation to foster information exchange and international cooperation. To guarantee the wide SMEs solutions adoption by the actual practitioners, AVALANCHE will produce training curricula, benchmark with Europol’s Innovation Lab, contribute to LEAs operational standards and establish a broad ecosystem of crime-relevant stakeholders, and complement its objectives by continuously receiving guidance from the EU Policy Instrument (EMPACT). Finally, AVALANCHE will validate the integrated platform through a demonstration in diverse business scenarios of HP that cover key operational domains (from cross-border illicit activities to antisemitism, and more) with notable societal and market impact.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione basi di dati
- scienze sociali scienze politiche transizioni politiche terrorismo
- scienze naturali scienze biologiche ecologia ecosistemi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.3 - Civil Security for Society
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.3.2 - Protection and Security
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2023-SSRI-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
3071 Limassol
Cipro
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.