Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Indoor photovoltaics: towards an energy- and climate-neutral world

Descrizione del progetto

Lo sviluppo del fotovoltaico indoor di prossima generazione

La tecnologia fotovoltaica svolge un ruolo cruciale nel consentire la transizione verso l’energia verde e la promozione di pratiche più sostenibili; in tal senso, il fotovoltaico indoor dispone di un potenziale significativo per raggiungere questi obiettivi, ma la ricerca nel suo campo è ancora agli inizi. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto MENTOR si propone di riunire una rete internazionale costituita da 8 università, 7 partner industriali e 5 centri di ricerca al fine di sviluppare e stabilire una piattaforma completa per il fotovoltaico indoor d’avanguardia, istituendo un consorzio che si occuperà di tutti gli aspetti a tal riguardo, dalla progettazione alla produzione, passando per gli obiettivi teorici e di sostenibilità. Inoltre, il progetto creerà un programma di ricerca e formazione per dottorato al fine di creare la prossima generazione di nuovi esperti in energie rinnovabili, sostenibilità ed elettronica.

Obiettivo

The MENTOR research initiative will provide a comprehensive and versatile technical platform for the development of next-generation indoor photovoltaics (IPVs) that efficiently re-use energy from artificial illumination to power electronics, eventually contributing to an energy- and climate-neutral future. MENTOR aims to unlock the full potential of IPVs taking into consideration growing concerns about sustainability, through the establishment of the first international network of 8 universities, 7 industrial partners, and 5 research centers. The consortium will cover all the key aspects and technologies related to IPVs, including sustainable design, organic and inorganic materials synthesis, photovoltaics manufacturing and characterization, device physics and modelling, theoretical and machine learning-driven approaches, photovoltaics recycling, and industrial processing.
MENTOR will establish an interdisciplinary, intersectoral, and global program of doctoral training and research that propels the development of new leaders capable of directing academic and industrial R&D on renewable energy, electronics, and sustainability through the successful implementation of 16 doctoral candidate (DC) individual projects.
This research initiative will amplify the recently recognized importance of IPVs for the sustainable powering of the IoT by advancing novel material designs, processing methods, device architectures, theoretical models, and characterization standards across disciplines and sectors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TAMPEREEN KORKEAKOULUSAATIO SR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 572 976,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Partner (9)

Il mio fascicolo 0 0