Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scaling Social Entrepreneurship and Innovation: Zooming in on Multidisciplinary Interconnected Challenges

Obiettivo

The SEIZMIC Doctoral Network represents an ambitious endeavor to catalyze scalable social entrepreneurship (SE) across Europe. Addressing a critical gap in the social entrepreneurship landscape, SEIZMIC aims to unravel the complex dynamics of scaling social enterprises, focusing on external replication and imitation to magnify societal impact. This project is particularly pertinent given the noted scarcity of SE scaling, a phenomenon that limits the societal reach of innovative solutions. At the core of SEIZMIC's mission is the development of an interdisciplinary and cross-sectorial research framework. The network harnesses expertise from diverse fields such as entrepreneurship, finance, education, and technology management, aiming to synthesize these into a cohesive theoretical framework. This integrative approach is designed to overcome entrenched interdisciplinary barriers and equip a new generation of researchers with the competencies necessary for advancing SE scaling. The research program is structured around five key Work Packages (WPs), each addressing a distinct aspect of SE scaling: Shifting paradigms to Social Business Model Design (WP2), Impact Investing for SE Scaling (WP3), Competencies and Education for SE Scaling (WP4), and the Role of Digital Ecosystems and AI in SE Scaling (WP5). These WPs involve innovative methodologies, including case studies, surveys, AI-driven mentoring, and digital transformation analyses, ensuring a comprehensive exploration of SE scaling.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COPENHAGEN BUSINESS SCHOOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 207 152,00
Indirizzo
SOLBJERG PLADS 3
2000 FREDERIKSBERG
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0