Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Research on Viroid Pathogenesis and Control for Agricultural Sustainability

Obiettivo

Viroids, the smallest infectious pathogens, cause crop losses in the millions of euros every year and affect crop yields and quality worldwide. Climate change allows viroids to invade new geographical areas and hosts, posing a threat to global food security. ViroiDoc is an international, multidisciplinary and cross-sectoral PhD network that aims to thoroughly understand and tackle viroids in line with the European Green Deal and the Farm-to-Fork strategy for sustainable crop production and food security. To achieve this, ViroiDoc will: (i) fill knowledge gaps in molecular pathogenesis and host interactions of viroids, (ii) assess the impact of climate change on viroid infection, (iii) characterize emerging viroids and viroid-like RNAs in plants and fungi, iii) develop innovative CRISPR/Cas and sensor-based diagnostics for early detection of viroid infections, and iv) provide viroid interventions, including breeding targets, antiviroidal agents, and RNA-based biopesticides. ViroiDoc's mission is to prepare 10 doctoral students (DCs) for careers in molecular biology, bioinformatics, research, product and service development in European agriculture and innovation development. The ViroiDoc consortium, composed of researchers with complementary expertise in basic research (molecular biology, biotechnology, genetics, bioinformatics), applied sciences (nano- and sensor technologies) and innovation development (plant protection, plant diagnostics, plant breeding), will provide DCs with excellent scientific, methodological and soft skills. Exposure to an international environment and different industries will allow them to build a valuable network of contacts, providing a solid foundation for future research collaborations and direct employment opportunities. Finally, ViroiDoc will contribute to European research excellence, foster technology transfer and raise awareness of viroid issues, thus improving food safety and the sustainability of agriculture in Europe and beyond.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZA V LJUBLJANI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 242 179,20
Indirizzo
KONGRESNI TRG 12
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Partner (13)

Il mio fascicolo 0 0