Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INsect Clock Initial Training Experience

Obiettivo

Organisms that inhabit the surface of the Earth have evolved an endogenous 24 hour clock that infiltrates every level of biological organisation from the molecular to the ecological. This biological timer is a critical adaptation to living on a rotating planet with predictable daily and seasonal cycles of light and dark, warmth and cold. The fruitfly Drosophila melanogaster has provided the model system by which the highly conserved genetic and molecular basis of animal rhythmicity was initially dissected, winning a Nobel Prize in 2017 to its discoverers. Our network INCITE (INsect Clock Initial Training Experience) will provide state-of-the-art doctoral training to doctoral candidates (DCs) in insect molecular chronobiology using a comparative approach in which the circadian clock will be studied from a variety of perspectives. These will include the recruitment of the clock for i) insect seasonal ‘hibernation’ or diapause, a critical life-history feature that has important implications for range expansion under global warming, ii) in pollination, ii) in pest control, iv) in optimising the development of insects mass-reared as a protein source for human/animal consumption – asustainable model for agriculture and vi) in fundamental circadian biology of the model insect, D. melanogaster. In addition to their research projects, DCs will be seconded to partners both academic and industrial within the network and be further exposed to a variety of successful well-defined and time-tested courses that supplement those already offered at their local institutions, and will enhance and develop their scientific, entrepreneurial and transferable skills. INCITE will generate highly-trained, mobile and employable graduates that will be welcomed both in academia and industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOLOGICKE CENTRUM AKADEMIE VID CESKE REPUBLIKY VEREJNA VYZKUMNA INSTITUCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 474 076,80
Indirizzo
BRANISOVSKA 1160/31
370 05 Ceske Budejovice
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Jihozápad Jihočeský kraj
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0