Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cohomology, Geometry, Explicit Number Theory

Obiettivo

The aim of COGENT is to develop, analyze and apply efficient algorithms in three core areas where computer algebra plays an important role: Cohomology, Geometry and Explicit Number Theory. These will have applications to a broad range of mathematical problems, and will touch as well upon related topics like cryptography and quantum computing. Such applications of mathematics are expected to have a wide-ranging impact on economic and societal problems. Recent years have seen a plethora of high-flying projects and a dazzling variety of applications of methods in computer algebra. One of the emerging challenges is to combine ideas of different areas of computer algebra, to share expertise between them, and to educate young researchers in theoretical and practical methods with a focus of transferring knowledge and training software development skills. COGENT provides an innovative training program to facilitate this and has ambition to stimulate interdisciplinary knowledge exchange between number theorists, algebraists, geometers, computer scientists and industrial actors facing real-life challenges in symbolic computation in order to bridge key knowledge gaps. This will address the urgent need for computer assisted investigations of several longstanding conjectures in mathematics, and EU industry’s need for workers with an advanced mathematical and computational skill set. Not only do we expect to merge the best known tools for these purposes with innovative approaches and ideas to extract previously inaccessible cohomological information of the underlying arithmetic groups, but we also anticipate finding new hitherto unknown concepts as we intend to enhance the currently available data pool by a whole order of magnitude. The latter will allow the researchers to find hidden patterns, with the ambition to form a solid basis for formulating novel cornerstone conjectures, ideally in the spirit of the famous Million-Dollar Birch and Swinnerton-Dyer Conjecture.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE GRENOBLE ALPES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 816 670,40
Indirizzo
621 AVENUE CENTRALE
38058 GRENOBLE
Francia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Partner (9)

Il mio fascicolo 0 0