Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Engineering ultra-quantum materials with multiferroic super-moiré heterostructures

Obiettivo

The groundbreaking objective of this proposal is to engineer a quantum material with super-moir heterostructures, realizing an electronic state never observed in nature and required to build a universal topological quantum computer. Building universal topological computers, whose building blocks rely on a controllable fractional topological state, is beyond any current capability. Engineering the required quantum materials requires complete control over the electronic state and interactions, a task currently impossible with any current compound. Twisted van der Waals materials have become a highly tunable materials platform to explore exotic electronic phenomena. Here, using van der Waals heterostructures, I will design the required material to build a universal topological computer: a material featuring non-abelian Fibonacci anyons. I will achieve this by exploiting two novel strategies: the design of super-moir hosting coexisting orders and their control via the proximity effect of multiferroic encapsulation. To tackle this challenge, I will combine well-tested and novel methodologies. In particular, I will develop three novel methodologies with wide impact: an ultra-long range formalism to tackle moir-of-a-moir, entanglement extraction from local dynamical impurity tomography, and neural-network solvers for fractional matter. The path to achieving these goals will allow me to create and control fractional Chern states, extract electronic entanglement with scanning tunnel microscopy, and establish a novel physically constrained many-body solver, each a milestone of exceptional interest in quantum materials engineering. I will reveal potential routes to realize and identify physics never found in nature, alongside providing methodologies of wide impact. This proposal will lead to a breakthrough in quantum materials engineering, ultimately providing the building blocks required for a van der Waals-based universal topological quantum computer.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AALTO KORKEAKOULUSAATIO SR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 999 484,00
Indirizzo
OTAKAARI 1
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 484,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0