Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

dealii-X: an Exascale Framework for Digital Twins of the Human Body

Descrizione del progetto

Costruire gemelli digitali di organi umani

I disturbi neurologici colpiscono milioni di persone in tutto il mondo, ma la simulazione accurata dei processi complessi del cervello umano è ancora fuori dalla nostra portata. Partendo da tale presupposto, il progetto dealii-X, finanziato dall’UE, realizzerà una piattaforma computazionale avanzata basata sulla libreria deal.II. Questa piattaforma sfrutterà il calcolo su esascala per costruire gemelli digitali in tempo quasi reale e altamente precisi degli organi umani, in particolare del cervello. Attraverso il calcolo ad alte prestazioni e la modellazione multifisica, dealii-X mira a colmare il divario tra simulazioni complesse e applicazioni cliniche, offrendo nuovi percorsi nella medicina personalizzata. Il progetto promette di migliorare le strategie di diagnosi e di trattamento, aprendo la strada a progressi nella gestione delle malattie neurologiche.

Obiettivo

"""dealii-X: an Exascale Framework for Digital Twins of the Human Body"" is a pioneering project aimed at developing a scalable, high-performance computational platform using the deal.II library to create accurate digital twins of human organs, with emphasis on the human brain. This framework will leverage exascale computing capabilities and existing lighthouse applications to simulate complex biological processes in real-time, aiding in personalized medicine and advancing the diagnosis and treatment strategies of neurological disorders. The computational complexity to solve the underlying mathematical models has previously prevented the simulation knowledge from being translated into clinical practice. By integrating cutting-edge HPC technologies with multiphysics and multidisciplinary approaches, dealii-X will deliver unprecedented computational efficiency and fidelity in biological modeling. The project represents a significant leap toward the future of medical diagnostics and treatment planning, offering a robust tool for researchers and clinicians alike."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EUROHPC-JU-2023-COE-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RUHR-UNIVERSITAET BOCHUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 235 228,13
Indirizzo
UNIVERSITAETSSTRASSE 150
44801 Bochum
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Arnsberg Bochum, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 470 456,25

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0