Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

LIGHTWIND: A DISRUPTIVE DRIVE-TRAIN FOR ULTRALIGHT AND LOWER COST WIND TURBINES

Obiettivo

The current drive-train solutions for bottom-fixed offshore wind turbines do not necessarily work well for floating wind turbines, especially when it comes to increasing the size of the turbines beyond the current state of the art. The increasing nacelle weight makes it difficult to develop floating platforms that are both technically and economically viable beyond 15 MW. Also, high repair costs of current drive-train solutions are making sites far off coast (which would be technically viable for floating wind turbines) economically unacceptable. Innovation is needed to develop new solutions for floating wind turbines that can reduce the weight of nacelle and rotor and subsequently also of the supporting structures, while maintaining or increasing energy production and decreasing repair costs.
This project proposes to develop a disruptive, compact and lightweight drive-train solution, that offers significant advantages in terms of mass, turbine and repair costs, scalability, critical materials usage, and social and environmental impacts.
The LIGHTWIND project aims at demonstrating the technical feasibility of the concept and at evaluating the economic, social, and environmental benefits by comparing it to existing 15 MW turbine reference models. Additionally, the project will demonstrate that these benefits allow the scaling of floating offshore wind turbines to 22 and 30 MW.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D3-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OPTIMIZED GENERATORS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 491 175,00
Indirizzo
CARRER CANONGE PIBERNAT 15 PLANTA 2 PUERTA 1
08028 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 491 175,29

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0