Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

new Solutions for Hydropower plants to Enhance operational Range, Performance and improve environmental impAct

Obiettivo

Currently, hydraulic turbines are employed across a broad spectrum of operational regimes. A particular case is represented by the environmental flow (E-flows), which are essential for the conservation of fluvial ecosystems but often force to operate out of design parameters or rather switch off the plants. On the other hand, the impact of HPPs on water quality and biodiversity up- and downstream is enormous and should also be a target for refurbishing actions. In this context, the SHERPA project will develop and validate innovative technologies for refurbishing current HPPs, namely, 1) AM metallic patches and coatings to minimize damage and enhance resistance to cavitation, 2) new strategies to adapt rotational speed depending on the flow range, 3) advanced air injection systems to improve water quality and efficiency; 4) new runner designs adapted to E-flows increasing performance.
Modelling, simulation, and monitoring tools will assess the new solutions of the in terms of energy output, flexible operation, cost-effectiveness, and impact on biodiversity. The goal is to expand and/or adapt the operational range of the HPP to include lower flows, without this harming their lifetime, economic viability, and environmental and social impact. In order to meet this objective, the project proposes a methodology comprising 8 work packages groups in four blocks to be carried out during 42 months.
SHERPA has a well-balanced consortium with 7 partners from 4 countries, covering all the competences and know-how in terms of expertise, resources and positioning in the field, which will ensure the achievement of the project objectives and make an impact at European level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D3-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IBERDROLA GENERACION SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 805 000,00
Indirizzo
PLAZA DE EUSKADI 5
48009 BILBAO
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Bizkaia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 805 000,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0