Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

STRATEGIES TO STRENGTHEN EUROPEAN LINGUISTIC CAPITAL IN A GLOBALISED WORLD

Obiettivo

This research project will collect and analyse evidence to inform transformation of language policy in Europe. Increased mobility of people across territories has altered the linguistic make-up of Europe, while rapid developments in AI and other digital technology have revolutionised the way people communicate. However, EU language policy has been slow to respond to the pace of these changes. Our challenge in an increasingly diverse, digital and multilingual Europe is to reform language policy to shape a future for young people which is inclusive, democratic and equitable. We will address this challenge by providing policy makers with comprehensive evidence of the communicative practices and language ideologies of young people in Europe. We will examine how young This research project will collect and analyse evidence to inform transformation of language policy in Europe. Increased mobility of people across territories has altered the linguistic make-up of Europe, while rapid developments in AI and other digital technology have revolutionised the way people communicate. However, EU language policy has been slow to respond to the pace of these changes. Our challenge in an increasingly diverse, digital and multilingual Europe is to reform language policy to shape a future for young people which is inclusive, democratic and equitable. We will address this challenge by providing policy makers with comprehensive evidence of the communicative practices and language ideologies of young people in Europe. We will examine how young people use language in multiple locations in Europe, focusing on their communication in digital, creative and everyday contexts. We will observe young people’s interactions in six cities in five countries, and elicit their perspectives on language, identities, heritage, belonging and investment. This project will equip policy makers with the evidence necessary to introduce equitable, inclusive language policy fit for the digital, multilingual age.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2024-HERITAGE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF WARWICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 034 002,50
Indirizzo
KIRBY CORNER ROAD UNIVERSITY HOUSE
CV4 8UW COVENTRY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 034 002,50

Partecipanti (8)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0