Descrizione del progetto
Trasformare la produzione di metalli in un’economia circolare
Per contrastare i cambiamenti climatici, è fondamentale sviluppare e implementare soluzioni e strategie innovative e approcci di economia circolare, nonché passare a metodi di produzione e riciclo più sostenibili. In questo contesto, il progetto DIAMETER, finanziato dall’UE, si propone di creare le soluzioni e le strategie necessarie per facilitare la transizione efficiente e sostenibile del settore della fabbricazione dei metalli verso un’economia circolare. Il progetto prevede la creazione di un sistema di produzione ibrido che combina la produzione additiva e gli strumenti digitali per ottimizzare i processi. Svilupperà inoltre un algoritmo assistito dall’intelligenza artificiale per calcolare e valutare l’impatto ecologico ed economico di vari metodi. Le funzionalità saranno infine integrate in due piattaforme per incoraggiare l’adozione delle soluzioni e fornire formazione ai lavoratori.
Obiettivo
DIAMETER aims to facilitate the implementation of a circular economy within the metal manufacturing sector through the development of hybrid manufacturing systems based on additive manufacturing. The Consortium will develop a set of digital tools to improve the design, optimise the manufacturing process and ease the implementation of circularity strategies (remanufacturing, refurbishing, repairing and recycling) by the additive manufacturing industry. To support those tools, we will develop a novel AI-assisted algorithm able to calculate both the ecological and economic impacts of a process to assess its sustainability. This AI-assisted algorithm will rely on experimental data, from process monitoring and part characterisations, and process simulation, covering pre-processing machining, additive manufacturing and post-processing machining. We will integrate these tools into a first platform, called DIAgonal, to facilitate the uptake by the industry. The platform will integrate the European Digital Product Passport by enabling the use of supplier data for more accurate ecological impact estimations and allowing the upload of experimental data to enrich product transparency on origin, materials, and recyclability. We will develop a second platform, DIAdemia, to support the upskilling of the workforce through interactive training courses, workshops, and exercises. Overall, DIAMETER will contribute to reducing the manufacturing sector's carbon footprint, enhancing recycling, developing a greener Industry 4.0 and promoting local production.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggio
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegnerizzazione dei prodottiproduzione sottrattiva
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutirifabbricazione
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegnerizzazione dei prodottiproduzione additiva
- scienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia sostenibile
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
HORIZON-CL4-2024-TWIN-TRANSITION-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation ActionsCoordinatore
34956 Istanbul
Turchia