Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Slovenian Quantum Science Hub

Descrizione del progetto

Assumere ricercatori presso il polo sloveno per la scienza quantistica

La seconda rivoluzione quantistica si sta preparando a compiere progressi rivoluzionari nei campi dell’informatica quantica, delle comunicazioni, dei materiali e delle tecnologie di rilevamento avanzate; a tal fine, risulta necessaria una nuova generazione qualificata e innovativa di esperti in materia di quantistica in ambito tecnologico, accademico e di ricerca. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto SQUASH intende assumere 40 ricercatori post-dottorato presso l’Istituto Jožef Stefan di Lubiana, in Slovenia. I ricercatori acquisiranno un insieme versatile di competenze nei campi multidisciplinari della teoria quantistica, dei materiali quantici, della tecnologia quantistica e dell’informatica e dell’informazione quantica, usufruendo inoltre dell’opportunità di promuovere le proprie prospettive di carriera attraverso un’ampia gamma di distaccamenti internazionali e intersettoriali, nonché di programmi di formazione.

Obiettivo

Located in Ljubljana, Slovenia, the Jožef Stefan Institute is the national leader in quantum research. Supported by the Marie Skłodowska-Curie Actions programme, the SQUASH project – Slovenian Quantum Science Hub – will employ 40 foreign postdoctoral researchers. The fellowships are designed to advance their research skills in four multidisciplinary fields: quantum theory, quantum materials, quantum technology, and quantum computing & information. With a broad range of international and intersectoral secondments, as well as career-developing training programs, fellows will gain a blend of additional versatile skills, significantly boosting their career-growth opportunities. The project aims at developing skilled and innovative quantum workforce across research, technology, and academia to tackle the upcoming challenges of the second quantum revolution.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-Cofund-P - HORIZON TMA MSCA Cofund Postdoctoral programme

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-COFUND-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT JOZEF STEFAN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 5 731 200,00
Indirizzo
Jamova 39
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (45)

Il mio fascicolo 0 0