Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

[SCIMIN-CRM] Sustainable & CIrcular Production of MINeral Critical Raw Materials

Descrizione del progetto

Produzione europea sostenibile di materie prime

La dipendenza dell’Europa dalle materie prime, spesso importate da fonti esterne, ha posto importanti sfide di sostenibilità. La domanda di materie prime in vari settori, associata agli attuali metodi estremamente inquinanti e dannosi per l’ambiente, ha reso molto impegnativa la transizione verso pratiche sostenibili. Il progetto SCIMIN-CRM, finanziato dall’UE, si propone di sfruttare le strutture europee dei materiali di scarto per migliorare l’accesso alle materie prime primarie e secondarie. L’obiettivo è elaborare processi semplificati e una piattaforma digitale che migliorerà la valutazione dei siti di materie prime e fornirà metodi più sostenibili per l’estrazione e il trasporto delle risorse. Inoltre, il progetto si concentrerà sullo sviluppo di tecniche per riciclare i materiali di scarto e ottenere risorse preziose.

Obiettivo

Europe must reduce its dependence on raw materials (RM). Over 100,000 MWFs hold vast potential for critical and non-critical RM, while addressing environmental concerns. SCIMIN-CRM aims to enhance access to primary and secondary RMs in Europe by leveraging MWFs' untapped potential. This involves developing a streamlined ‘fast-path’ process and a collaborative digital platform for smart assessment, alongside technology development for RM valorisation in various MWF types across Spain, Sweden, Austria, and Bosnia and Herzegovina. A roadmap will prioritize extraction of valuable CRM like fluorspar, baryte, REEs, and bauxite/aluminium, among others non-critical but highly valuable materials (e.g. copper, aggregates). SCIMIN-CRM will transform discarded materials into valuable resources, increasing valorisation from near 0% to 5% and reducing assessment time by -83%. It will deliver two mobile crushing technologies, a collaborative digital platform, and four cutting-edge processing methodologies. By 2030, the new process aims to become the standard for sustainable MWF assessment aligned with the CRM Act. The project will promote market adoption of sustainable solutions, offer capacity-building programs, enhance social acceptance, and foster industry collaboration. Ultimately, SCIMIN-CRM seeks to boost EU's access to RMs, improve economic performance, enhance recovery rates, and ensure responsible supply, contributing to long-term sustainability and competitiveness. The consortium involves 21 participants from 10 countries spanning the MWF value chain.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2024-RESILIENCE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASOCIACION NACIONAL DE EMPRESARIOS FABRICANTES DE ARIDOS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 199 500,00
Indirizzo
Plaza de las Cortes nº 5, 7º A
28014 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 199 500,00

Partecipanti (20)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0