Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration of Digital twins for a Green Steel value chain

Obiettivo

In context of the transition to low-carbon, green and sustainable steel production in Europe, disruptive technologies to reduce the environmental footprint as close to zero as possible, seamless digitalisation of production processes, and skilled people to co-design and understand the transformation process are necessary. DiGreeS will address these needs by implementing an integrated digitalisation approach across the steel value chain, enabling better use of process data collected and ensuring the involvement of human experience for easier industrial integration. The aim of DiGreeS is to develop a user-friendly digital platform for networked production based on novel and soft sensors and related approaches and models to support efficient feedstock verification and real-time control of electric arc furnace crude steel production, increasing process yield while improving the quality of intermediate and final steel products. In this context, the potential of artificial intelligence techniques will be fully exploited to support the optimal use of industrial data, and different scenarios specific to each use case will be modelled. The digital platform will be implemented and verified in industrial process lines of the three use cases: scrap/secondary raw material verification, optimisation of the electric arc furnace processes and optimisation of the levelling of steel sheets. DiGreeS aims to improve the quality of crude steel and finished products, optimize scrap usage, and improve energy efficiency in the steel production process. DiGreeS has the potential to save up to €800 million in costs annually and reduce CO2 emissions from the steelmaking industry by up to 6 million tonnes per year.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2024-TWIN-TRANSITION-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 753 024,04
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0