Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Political and community engagement, trust and identity among European adolescents and emerging adults

Obiettivo

The project will develop and validate measures on adolescents’ and emerging adults’ social, cultural and political identity, their sense of belongingness in different groups, their participation in physical and online communities, their interest in democratic participation and their trust in democratic institutions. The measures will be used to explore and understand 13- and 15-year olds’ political and community engagement in almost all countries in Europe through the survey “Health Behaviour in School-aged Children. A WHO-Collaborative Study” as well as emerging adults turned 18 years of age. Further, qualitative information on adolescents’ and emerging adults’ perspectives of what is political and community engagement to them and how to they act on or communicate their perspectives on key societal issues will be collected and analysed. The project will also identify formal and informal structures for youth democratic participation in a selected number of countries. A key focus here will be to explore adolescents’ and young adults’ participation in communities on social media platforms to learn where and how they communicate their political and community engagement. Finally, the project will develop policy initiatives with adolescents and emerging adults and policy makers using the Co-Create Dialogue Forum tool, including piloting of strategies in Living Labs. Marginalized groups will be given particular emphasis in the analyses to identify need for specific focus in policy development strategies.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2024-DEMOCRACY-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITETET I BERGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 321 325,00
Indirizzo
MUSEPLASSEN 1
5020 Bergen
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Vestlandet Vestland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 321 325,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0