Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Driving inclusive care: economic democracy and social economy

Obiettivo

Social economy organisations play a crucial role in tackling social exclusion. However, the development of social economy governance frameworks and their impact on social inclusion remains insufficiently explored. The DICES project aims to bridge this gap with a threefold objective: (i) Enhance understanding of Europe's social economy and identify factors driving its uneven development; (ii) Evaluate the role of social economy organisations in addressing social exclusion and improving services and workplaces; (iii) Recommend policy measures and governance frameworks to unlock the social economy's potential, including strategies for identifying and promoting best practices. DICES, first, establishes a conceptual and empirical framework and conducts a mapping, examining the social economy's integration into welfare governance frameworks. Second, DICES uses 'deep dives' to investigate contributions at local, including in left behind places, and organisational levels, including in the provision of care. This work builds on case studies and pilot actions, a survey, small-scale experiments and other innovative methods. This approach is connected through the identification of conditions that would allow organisational experiments to scale up into institutional experiments. DICES uses interdisciplinary methods across EU and non-EU countries. The project engages stakeholders through co-design of pilot actions and peer review cycles, complementing quantitative and qualitative studies. Stakeholder input helps develop concrete policy proposals. DICES disseminates findings through research papers policy briefs, a digital storyboard, webinars, and toolboxes for policymakers and practitioners to maximise impact on policymakers, stakeholders, and the public.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2024-TRANSFORMATIONS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 748 350,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 LEUVEN
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 748 350,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0