Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CHARLES University Programme for Sustainable Goals, Training, Openness and Novelty in Research

Descrizione del progetto

Potenziare la ricerca per risolvere le sfide globali

Le sfide globali delineate negli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite richiedono lo svolgimento di ricerche innovative in numerosi campi; ciononostante, i ricercatori all’inizio della carriera spesso faticano a trovare il sostegno e le opportunità necessari per contribuire al raggiungimento di queste finalità. I limiti in termini di esperienza intersettoriale e opportunità di avanzamento di carriera, infatti, possono ostacolare i progressi in tal senso. Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto CHARLESTON, svolto presso l’Università Carolina, offre una soluzione: il programma offre a 20 ricercatori post-dottorato una borsa di studio di 24 mesi a sostegno della ricerca e della crescita professionale incentrata sugli obiettivi di sviluppo sostenibile. Fornendo finanziamenti competitivi, esperienza pratica al di fuori del mondo accademico e un processo di selezione basato sul merito, CHARLESTON consente ai ricercatori di esercitare un impatto sul mondo reale.

Obiettivo

Charleston stands for CHARLES University Programme for Sustainable Goals, Training, Openness and Novelty in Research. It's a unique opportunity, inviting 20 exceptional postdoctoral researchers from any nationality, provided they meet the MSCA mobility condition and have a doctoral degree with up to eight years of research experience.
Central to the programme are three key objectives: fostering progress towards the United Nations Sustainable Development Goals (SDGs), enhancing support for postdoctoral career advancement, and offering fellows enriching intersectoral experiences. Charleston stands out for its merit-based selection process, overseen by independent evaluators in line with Charles University's commitment to equal opportunities.
As a mono-beneficiary project, Charles University not only administers but also directly benefits from this programme, hosting research across its 21 diverse faculties and departments. The heart of Charleston lies in its robust 24-month fellowship at Charles University, supplemented by a mandatory three to six months of practical experience in non-academic settings. This structure is deliberately designed to stimulate curiosity-driven research across various scientific fields, closely tied to the SDGs.
More than just a funding mechanism, Charleston is a holistic journey in postdoctoral career, involving a network of partners for hosting, training, and broad dissemination of research findings. It also provides its fellows with competitive remuneration, including mobility and family allowances, underscoring its dedication to supporting researchers both professionally and personally.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-Cofund-P - HORIZON TMA MSCA Cofund Postdoctoral programme

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-COFUND-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZITA KARLOVA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 388 000,00
Indirizzo
OVOCNY TRH 560/5
116 36 Praha 1
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (17)

Il mio fascicolo 0 0