Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Progressive Research to Enable Policy Action to Respond and Educate on Disability

Descrizione del progetto

Formazione per le politiche di inclusione della disabilità

Dall’adozione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità nel 2006, la legislazione e la politica sui diritti delle persone con disabilità si sono ampliate a livello globale. Eppure, le persone con disabilità sono spesso trascurate quando vengono sviluppate politiche per affrontare le crisi globali più urgenti. Il progetto PREPARED, sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, assisterà sei ricercatori esperti nella costruzione di una base di evidenze per risposte politiche inclusive per la disabilità. Il centro per il diritto e le politiche sulla disabilità dell’Università di Galway supervisionerà il progetto, contribuendo allo sviluppo delle politiche a livello nazionale, europeo e globale. I ricercatori collaboreranno con partner non accademici e agenzie governative per influenzare la politica e progredire nella loro carriera di ricerca sulla disabilità.

Obiettivo

The core objective of PREPARED is to support the next generation of experienced disability rights researchers to develop an evidence base for disability-inclusive policy responses. Since the adoption of the UN Convention on the Rights of Persons with Disabilities in 2006, there has been a rapid global expansion of legislation and policy on the rights of disabled people. However, in developing policy to respond to the most urgent crises of our time, including climate crises, forced migration, armed conflict, and refugee crises disabled people are often left behind. While the obligations on States under human rights law are clear, most governments are struggling to understand how to implement these obligations in a disability-inclusive manner. PREPARED will recruit 6 Experienced Researchers to complete 36month fellowships. We will run an open, merit-based competition for the applicants from a wide range of disciplines including, but not limited to design, technology, communications, politics, sociology, economics, and law founded on international peer review. As a world leader in excellent and impactful disability rights scholarship, the Centre for Disability Law and Policy at the University of Galway is uniquely positioned to ensure PREPARED makes lasting contributions to policy development at the national, European and global levels. Experienced researchers will be embedded in our global networks and working directly with civil society leaders in our non-academic partners such as DRF, Inclusion Int., CBM, and EDF. They will also be seconded within government departments and state agencies where they are most needed to design, implement and monitor progress in achieving the goals of disability-responsive laws and policies. This will provide researchers with unique opportunities to influence policy development at the heart of progress, enabling them to further their careers in academia, in Progressive Research to Enable Policy Action to Respond & Educate on Disability

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-Cofund-P - HORIZON TMA MSCA Cofund Postdoctoral programme

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-COFUND-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GALWAY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 573 120,00
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (12)

Il mio fascicolo 0 0