Descrizione del progetto
Dati di osservazione della Terra di alta qualità per la sostenibilità dell’agricoltura
Il crescente utilizzo di macchinari automatizzati e autonomi in ambito agricolo richiede dati di alta qualità; ciononostante, i file di dati attualmente disponibili spesso non ne sono dotati e non possono essere certificati a livello qualitativo. Il progetto HASHTAG, finanziato dall’UE, migliorerà l’affidabilità di questi dati sfruttando le risorse e i servizi spaziali per applicazioni e governance affidabili. Il progetto svilupperà protocolli standardizzati per la verifica dei flussi di dati dei macchinari al fine di garantire l’affidabilità delle mappe applicate e di elaborare dati di osservazione della Terra di alta qualità da Copernicus a queste mappe. Il progetto impiegherà il servizio di alta precisione di Galileo per fornire un posizionamento preciso dei macchinari, dando vita a un flusso di lavoro integrato che creerà una catena di dati trasparente dai dati di OT alle mappe applicate, rispondendo alle esigenze del settore della produzione alimentare globale.
Obiettivo
The growing introduction of automated or even autonomous machinery on farms makes the need for good quality data more critical. Moreover, the demand is increasing to log the outputs of those machines for analysis, documentation and compliance. However, current datafiles sent to, or retrieved from machinery lack quality standards. They cannot be certified because any guarantee on the integrity of the used data and workflow is missing. HASHTAG is therefore leveraging space assets and services to safeguard the reliability of data ensuring trusted application and governance. Within a period of two years, three building blocks will be developed to proof our concept:
1. Standardising protocols, logging and verifying prescribed tasks using machine data flows to assure as-applied maps are trustworthy.
2. Standardising the processing of high quality EO data from Copernicus into prescription maps.
3. Using Galileo’s High Accuracy Service and Navigation Message Authenticator in a GNSS receiver to provide trusted and accurate machine positioning.
Integrating these components will result in a workflow capable of generating a transparant and authenticated data chain of EO data to as-applied maps. This is relevant for current reality, where food production and processing are international businesses with ingredients from around the world, governed by food standards and environmental regulations. Our solution, deploying space assets, can be used anywhere in the world, hence leveraging European knowledge and expertise to enable the next level of sustainable and regenerative farming. International partners from Serbia are included and use cases in Brazil, Ukraine and Indonesia will be explored. HASHTAG will reach out to standardisation initiatives in agritech to promote its results and increase impacts. The specific advantages that the European space infrastructure offer, are important to develop globally acceptable and affordable private and public uptake of our space assets.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze sociali sociologia governance
- scienze sociali geografia sociale trasporti sistemi di navigazione sistema di navigazione satellitare sistema globale di navigazione satellitare
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.4 - Digital, Industry and Space
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.4.10 - Space, including Earth Observation
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EUSPA-2023-SPACE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
3811 HN Amersfoort
Paesi Bassi
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.