Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AUTOMATED COLLECTION AND SORTING SOLUTION FOR CONSUMER TEXTILES

Obiettivo

TexMat will develop a decentralized textile collection concept where automated collection units separate reusable textile items from textile waste delivered by the consumer to combat the European textile waste problem and its associated environmental impacts. This innovation builds on the unique opportunity provided by the mandatory collection of textile waste, extended producer responsibility (EPR), and the digital product passport (DPP), which are vital components of the EU textile strategy.TexMat will develop a decentralized textile collection concept where automated collection units separate reusable textile items from textile waste delivered by the consumer to combat the European textile waste problem and its associated environmental impacts. This innovation builds on the unique opportunity provided by the mandatory collection of textile waste, extended producer responsibility (EPR), and the digital product passport, which are key components of the EU textile strategy. TexMat will engage partners from the entire textile value chain to develop new business models, hardware and software technologies, and policy tools to engage and commit consumers to participate in the separate collection of textile waste for boosting textile reuse. These solutions will provide consumers with an economic incentive through the adoption of novel payback schemes connected to second-hand markets and enable profitable business opportunities to extend the lifecycle of textile products and to support the adoption of targeted EPR schemes in the textile sector. In the longer term, TexMat will accelerate a consumer-based transition towards a more sustainable and circular economy of textiles, which will contribute to reaching the EU greenhouse gas reduction targets in 2030 and 2050 aligned with the European Green Deal. These outcomes are directly aligned with improving consumer and citizen benefits and enhancing European industrial sustainability, competitiveness, and resource independence.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2024-CIRCBIO-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 380 717,00
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 380 717,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0