Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multifunctional fibre-reinforced plastic composites with MXene layers

Obiettivo

Fibre-reinforced plastic composites (FRPC) are widely used in advanced fields such as aviation, shipbuilding, wind energy, etc. FRPC structures, during exploitation, lose loadbearing capacity because of local damage, icing, water absorption and other factors. The specific objective of the MIRACLES fundamental research is FRPC with the tailored additional functionality of damage monitoring, de-icing, self-sensing, and moisture barrier protection. These functions are implemented using thin MXene-dopped coatings and (or) interlayers. Novel two-dimensional MXene nanoparticles uniquely combine high electrical conductivity and mechanical properties realised under the high alignment of the particles in thin coatings and (or) interlayers.
The workflow in the project combines theoretical modelling and experimental research with nano-engineered technologies for validation, upscaling, and demonstrating. Novel eco-friendly methods of MXene delamination and exfoliation will be explored together with the possibilities of reagent recycling. An automated spray and print methods with precisely controlled nanoparticle quality will be explored. Layer sensitivity will be improved with the new technology using different nanoparticle and polymer configurations. New surface temperature annealing, antioxidants, and protective polymer coatings will be explored to increase stability further.
The objectives and contributions to the impact will be achieved through 117 secondments for 205 person-months, homework, and other networking actions. The interdisciplinary and intersectoral consortium of six academic and four industrial partners from six EU countries has complementary expertise in Materials Engineering, Mechanical Engineering, and Chemical Sciences. By starting from TRL3, the project plans to grow forward to TRL6.
The greatest impact of this innovation will be achieved by making FRPC structures safer, cleaner and cheaper.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KAUNO TECHNOLOGIJOS UNIVERSITETAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 193 200,00
Indirizzo
K DONELAICIO 73
LT-44029 Kaunas
Lituania

Mostra sulla mappa

Regione
Lietuva Vidurio ir vakarų Lietuvos regionas Kauno apskritis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0