Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NANOTRIBOLOGY: STUDIES OF FRICTION AND OSTEOINTEGRATION AT THE NANOSCALE AND ITS RELATIONSHIP WITH INTERFACES

Obiettivo

NANOTRIOSTEO is a scientific cooperation project based on experimental and theoretical research of the surface iteractions on solid materials at nanoscale for improving materials for engineering applications. NANOTRIOSTEO will provide theoretical support for better understanding of process at the nanotribo interface developing models based on experimental information that provide feed-back to materials design. NANOTRIOSTEO will develop capacities for the study at the level of the Density Functional Theory and Molecular Dynamics of molecular aspects of nanotribology and oesteointegration phenomena in materials used for surgical replacement of hip and knee with an endoprosthesis. Modern materials science and in particular surface science is all about the molecular level knowledge of physical, chemical, and biological processes occurring in the nanometer scale vicinity of surfaces or interfaces. NANOTRIOSTEO will apply computer simulations methods that allow complementing experimental studies and interpreting at atomic scale the lubrication properties of different carbon nanostructures, SiCx/Steel and Ti oxides interfaces. Nanotribology is a key in understanding the first events of friction, wear and adhesion behaviours at solid/solid and solid/liquid interfaces of materials in relative motion. An exceptional expertise in theoretical physics and chemistry and simulations is an added value for understanding process at molecular level. NANOTRIOSTEO activities are linked to research as well as to education. Both of them will empower the cooperation among the partners involved. This project will allow the start of networking among the four participants; this cooperation will be strengthened due to the secondments that will be carried out during NANOTRIOSTEO. Furthermore, this project will be the foundation for future cooperation among the partners due to their interdisciplinary expertise and the synergetic approach to be used within this project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 216 200,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0