Descrizione del progetto
Proteggere il futuro delle reti 6G
Mentre il mondo si prepara al 6G, risulta essenziale la solidità della sicurezza: le reti basate su questa tecnologia, infatti, si trovano ad affrontare rischi senza precedenti, tra cui attacchi informatici e fisici. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto ENSURE-6G svilupperà soluzioni resilienti per proteggere le infrastrutture 6G con l’obiettivo di integrare misure di sicurezza e di privacy avanzate e intelligenti per salvaguardare le reti dalle minacce in continua evoluzione. Oltre a migliorare le reti mobili, ENSURE-6G eserciterà un impatto sui percorsi professionali dei suoi partecipanti, fornendo loro conoscenze all’avanguardia e competenze pratiche. Il progetto promuove inoltre forti connessioni con l’industria, assicurando la leadership dell’UE nella definizione degli standard di sicurezza 6G. Attraverso l’implementazione di difese innovative, ENSURE-6G lavora allo scopo di mitigare i rischi dei nuovi dispositivi 6G puntando a mantenere gli utenti e le infrastrutture al sicuro in un mondo digitale in rapida evoluzione.
Obiettivo
ENSURE-6G project will develop robust solutions to provide resilient 6G telecommunication infrastructure in the presence of both cyber and physical attacks in 6G networks. The rationale for the ENSURE-6G project is well justified due to the need for advanced and intelligent security and privacy-enhancing mechanisms deployed in practice within current mobile networks and the necessity of novel efficient mechanisms for future networks. ENSURE-6G will have a strong impact on the careers of all participating staff involved. It will equip them with cutting-edge technical and practical knowledge in the security and privacy of 6G technologies. It will create an opportunity to build a strong professional network and bond with industry partners beyond the project’s completion date. The ENSURE-6G will aim to ensure that the EU is at the forefront of security and privacy requirements of 6G networks and that new security measures are designed to mitigate the risks associated with new 6G end user devices and users.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-SE-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
4 DUBLIN
Irlanda
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.