Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Harnessing Robotics, XR/AR, and 5G for a New Era of Safe, Sustainable, and Smart Agriculture

Descrizione del progetto

Far progredire il settore agricolo in un’era digitale sostenibile

Il settore agricolo svolge un ruolo fondamentale nella transizione verso pratiche e tecnologie più sostenibili, nonché in relazione all’accelerazione dei progressi dell’intelligenza artificiale e dell’automazione. Il progetto AgRibot, finanziato dall’UE, svilupperà una serie di soluzioni utilizzando tecnologie di realtà estesa per migliorare le condizioni di lavoro, ridurre l’impronta ambientale e affrontare la carenza di forza lavoro nel settore agricolo, il tutto mantenendo la competitività e promuovendo gli sforzi volti ad aumentare la sostenibilità. Il progetto sosterrà inoltre iniziative strategiche come la politica agricola comune post-2022 e la strategia «dai campi alla tavola», promuovendo al contempo l’adozione di tecnologie digitali essenziali.

Obiettivo

AgRibot is a groundbreaking project aimed at advancing robotics as well as augmented and extended reality (AR/XR) technologies within the agricultural sector. The project’s overarching goal is to achieve a range of critical impacts including: improving working conditions, reducing environmental footprint, addressing workforce shortages, and enhancing overall sustainability and competitiveness. In alignment with strategic initiatives such as the Farm-to-Fork Strategy, the Common Agricultural Policy post-2022, and the broader ambition of embracing the Digital Age, AgRibot is poised to drive a transformative shift toward a fair, safer, and resilient agriculture sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2024-GOVERNANCE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGRICULTURAL APPLICATIONS IKE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 493 750,00
Indirizzo
34 KORITSAS STR.
551 33 THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 493 750,00

Partecipanti (16)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0