Descrizione del progetto
Informatica quantistica con qubit di spin al silicio
Il silicio è stato a lungo la pietra miliare dell’elaborazione classica delle informazioni ma deve ancora diventare un materiale di riferimento per l’informatica quantistica. Sebbene i qubit di spin al silicio presentino proprietà eccezionali, come lunghi tempi di coerenza e un controllo ad alta fedeltà, rimangono delle sfide nei meccanismi di accoppiamento e di lettura necessari per la scalabilità. Il progetto EQUSPACE, finanziato dall’UE, si propone di risolvere questi problemi sviluppando soluzioni scalabili per il controllo, l’accoppiamento spin-spin e l’instradamento su chip delle informazioni quantistiche. Facendo progredire le tecniche di scienza dei materiali, come il drogaggio deterministico degli ioni e la purificazione isotopica, EQUSPACE creerà una piattaforma quantistica completa, riunendo esperti europei per creare un nuovo polo per il calcolo quantistico su silicio basato su spin donatori, con applicazioni sia nell’elaborazione quantistica che nel rilevamento.
Obiettivo
Although silicon has been the defining material of classical information processing, it is currently not the main material advanced for quantum information processing. It would however be very compelling to leverage the existing multibillion euro silicon infrastructure. Silicon spin qubits have already been shown to have excellent single-qubit properties, combining long coherence times with high-fidelity readout and control. The reason silicon qubits are not yet seen as a mainstream platform for quantum computing is mainly due to the lack of convenient coupling and readout mechanisms that could be used to scale-up to practical level. This proposal addresses both deficiencies and aims to enable a long-term future for donor spin qubits in silicon in Europe, for both quantum processing and quantum sensing applications.
This project will provide a scalable solution for all the important aspects of a quantum platform: control and readout, spin-spin coupling, and routing quantum information on-chip. In parallel, we will advance the needed material science methods, concentrating especially on deterministic single-ion doping, isotopical purification and strain tuning of silicon.
The end product of the project will be a complete quantum information platform including qubits, interconnects and scalable control and readout electronics. The platform will be based on embedded atomic spins as qubits, phonons as interconnects and gate defined quantum dots with on-chip multiplexing and amplification as readout devices. The project will bring together the relevant parties in Europe into a collaboration that will form a new hub for donor spin-based silicon quantum computing. The created network will span focused ion beam based single-ion implantation and isotopic purification facilities, semi-commercial silicon foundries, start-up companies working on silicon quantum dots and research groups researching silicon spin quantum computing and quantum acoustics.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze fisichefisica atomica
- scienze naturaliscienze fisicheacustica
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicahardwarecomputer quantistici
- scienze naturaliscienze chimichechimica inorganicametalloidi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2024-PATHFINDEROPEN-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-EIC -Coordinatore
40100 Jyvaskyla
Finlandia