Descrizione del progetto
Convenienti piattaforme immunoterapiche mirate alle malattie infettive batteriche
Le infezioni batteriche contribuiscono alla mortalità globale in misura del 20 %. La tubercolosi (TB), causata dal Mycobacterium tuberculosis (Mtb), è la principale causa di mortalità dovuta a un singolo agente infettivo. La TB multifarmaco-resistente (MDR) rappresenta una minaccia significativa. Un quarto della popolazione è infetto in modo latente, molti con ceppi MDR. I trattamenti attuali devono affrontare alcune sfide, tra cui la mancanza di specificità, l’accesso inefficace ai batteri intracellulari e la crescente resistenza agli antibiotici. Il progetto NanoBiCar, finanziato dal CEI, si propone di rivoluzionare il trattamento delle infezioni batteriche attraverso un’immunoterapia innovativa che si avvale di nanoparticelle lipidiche caricate con mRNA. Il progetto, che interviene sull’Mtb e sull’eliminazione dei batteri intra ed extracellulari come prova di concetto, fornirà soluzioni sicure ed economiche per le infezioni latenti, acute e croniche, adatte all’uso in contesti fortemente colpiti e dotati di risorse limitate.
Obiettivo
It is estimated that 20% of global mortality is associated with bacterial infections. The current treatment is based on the use of antibiotics, but nonspecific effects, difficulty in reaching intracellular bacteria, and the generation of antimicrobial resistance limit its effectiveness. Tuberculosis (TB) is the leading cause of mortality due to a single infectious agent: Mycobacterium tuberculosis (Mtb). Multidrug-resistant TB (MDR-TB) is a major threat to global health security. A quarter of the population is latently infected with Mtb, many of them MDR strains, so preventing new cases of this growing reservoir is a priority. Immunotherapy is an alternative option, but its effectiveness is based on the immune response capacity of a compromised host. NanoBiCar's long-term vision is to revolutionize the current treatment of bacterial infections with a groundbreaking and innovative immunotherapeutic approach, overcoming many of the problems associated with treatment, with potential application beyond this field. Using TB as a proof of concept, three immunotherapeutic platforms, using mRNAs encapsulated in lipid nanoparticles, not tested in bacterial diseases will be used to eliminate intra (IC) and extracellular (EC) bacteria. These immunotherapeutic methods are safe, economical, accessible, ready-to-use, and specific, targeting latent/ acute/chronic infections, without generating resistance and suitable for use in high-burden, low-resource settings; effective regardless of the antibiotic resistance of the strain and its niche (IC or EC), the genetic background of the host and the degree of immunocompetence.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze socialisociologiademografiamortalità
- scienze naturaliscienze biologichemicrobiologiabatteriologia
- scienze mediche e della salutemedicina clinicapneumologiatubercolosi
- scienze mediche e della salutemedicina di basefarmacologia e farmaciafarmaciantibiotici
- scienze mediche e della salutemedicina di baseimmunologiaimmunoterapia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2024-PATHFINDEROPEN-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-EIC -Coordinatore
46022 Valencia
Spagna