Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Centre of Excellence in Artificial Intelligence for Digital Humanities

Descrizione del progetto

Integrare l’intelligenza artificiale nell’informatica umanistica a Lubiana

L’Università di Lubiana intende rafforzare la capacità della regione di integrare l’IA, in particolare nell’ambito della ricerca sull’informatica umanistica (DH, digital humanities). In questo contesto, il progetto AI4DH, finanziato dall’UE, farà dell’università un’istituzione leader in Europa per le applicazioni dell’IA nella DH. Verrà creato un Centro di eccellenza (CoE) che combina la ricerca sull’IA di alto livello con il sostegno agli studiosi di DH, migliorando la loro capacità di sfruttare le opportunità dell’intelligenza artificiale. Il progetto aiuterà l’università ad attrarre progetti e finanziamenti per garantire la sostenibilità a lungo termine, migliorare l’infrastruttura di ricerca e combattere la fuga dei cervelli regionali attirando i ricercatori in Slovenia. Antoine Doucet, illustre docente di informatica all’Università di La Rochelle, dirigerà il centro.

Obiettivo

The Centre of Excellence (CoE) in Artificial Intelligence for Digital Humanities (AI4DH) Era Chair is an ambitious initiative in Slovenia designed to enhance this European regions capacity to integrate Artificial Intelligence (AI) into the research conducted at the University of Ljubljana in Digital Humanities (DH). This project seeks to establish the university as a leading institution in Europe for AI applications in DH through the creation of a CoE that combines top-level AI research with direct engagement and support for DH scholars. The CoE will foster research excellence and provide tailored training and services, thereby increasing the humanities' capacity to leverage the many exciting opportunities offered by AI. The CoE will attract projects and other funding, ensuring its sustainability, enhancing the university's research infrastructure, and reversing the regions brain drain by attracting researchers to Slovenia. The AI4DH centre will be created under the leadership of Professor Antoine Doucet, who is currently Professor in Computer Science at La Rochelle Universit, France. Prof. Doucet has an excellent track record, both as a researcher and innovator, with many accolades as a manager of research and interdisciplinary higher-education activities.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-TALENTS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZA V LJUBLJANI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
KONGRESNI TRG 12
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0