Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Technologies for Laser Applications in Space

Obiettivo

The main goal of this ERA Chair project proposal is to develop new capacities in the field of Space-borne Laser Research and Applications in the region of Central and Eastern Europe, namely at the Institute of Physics of the Czech Academy of Sciences (FZU) - HiLASE Centre, Czech Republic, by establishing an excellent international scientist, Professor of Space Systems Engineering Massimiliano Vasile, as an ERA Chair and a leader of new research programme on Advanced Technologies for Laser Applications in Space. The new research group will focus on areas of laser use for space sustainability. The new research group will focus on areas of laser use for space sustainability. By preparing specific research and applications strategy, roadmaps, feasibility studies and project proposals in the above-mentioned application area, the ATLAS project will cut across all the aspects of the ERA Chair in transferring knowledge. At the same time, the project will help to popularize Space-born Laser Research and Applications to broad public.

As the chosen research area cuts across two complex fields, laser science and space engineering, the Czech Republic’s scientific heritage in laser science, concentrated mainly at the HiLASE Centre, presents an unique opportunity for the development of laser space applications. The research at HiLASE focuses on the next generation of high-power diode pumped solid state lasers. HiLASE laser systems bring a unique combination of high pulse energy, high repetition rate and high efficiency; they are significantly more powerful, more compact, more stable, and more easily maintained than those driven by old-fashioned flash lamp technology. It all makes HiLASE the perfect engine for pushing even more the frontier of laser technology beyond its current limits while aiming for space-born lasers. The ATLAS project will therefore open new opportunities for HiLASE and the Czech Republic to play a leading role in the development of space laser technologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-TALENTS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FYZIKALNI USTAV AV CR V.V.I
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 275,07
Indirizzo
NA SLOVANCE 1999/2
182 21 Praha 8
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0