Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NEW TECHNOLOGY FOR 1 MICRON RESOLUTION BIOMEDICAL IMAGING

Obiettivo

"The 1MICRON project can bridge the gap in image quality between today’s digital x-ray detectors and histopathology. We will integrate CMOS electronics circuits directly into the sensor, employing an edge-on ""deep silicon"" geometry for monolithic sensors that ensure high efficiency. This breakthrough promises a remarkable order of magnitude improvement in spatial resolution, all the way down to 1 micron. Such a high-resolution sensor will make phase contrast imaging much more practical and efficient, and as a secondary effect this will dramatically increase the contrast in the images. Today’s pathology analysis takes weeks and when cancer cells are found at the margin or in sentinel nodes the patient is called back for corrective surgery and treatment is delayed, decreasing survival chances. The 1MICRON imaging technology can be used directly in the operating room, providing a digitized 3D volume for immediate feedback on cancer margin. The new method can save >100 000 surgical treatments per year only in Europe, saving the corresponding cost for the healthcare system. The technology could also be implemented in new markets such as developing countries, where today pathology laboratories are not accessible. A secondary objective is to provide a proof-of-principle for a new sensor for next-generation CT, coping with high x-ray flux and having low enough power consumption for a future implementation in a clinical modality. The high resolution can provide a “3D virtual biopsy” as an alternative to today’s invasive needle biopsies. Our team includes leading European experts in medical imaging, phase-contrast imaging, monolithic sensor design, pathology, radiology, surgery, and industry positions us uniquely to undertake this ambitious project. Our success can trigger a paradigm shift in both pathology and clinical x-ray imaging corresponding to the most significant advancement in decades.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2024-PATHFINDEROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KUNGLIGA TEKNISKA HOEGSKOLAN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 665 749,75
Indirizzo
BRINELLVAGEN 8
100 44 Stockholm
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 665 749,75

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0