Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Establishing a Chair for the Study of Imagination and Society at the Instituto de Ciências Sociais, ULisboa

Descrizione del progetto

Le dimensioni sociali dell’immaginazione a Lisbona

Con le nuove tecnologie che sfidano le prospettive tradizionali, la cattedra SER sull’immaginazione e la società presso l’Istituto di Scienze sociali dell’Università di Lisbona (ICS-ULisboa) promuoverà una ricerca innovativa sul ruolo vitale dell’immaginazione nell’affrontare i problemi della società. Il progetto IMAGINE, finanziato dall’UE, istituirà la prima cattedra permanente in Europa presso l’ICS-ULisboa dedicata alla ricerca interdisciplinare sulle dimensioni sociali dell’immaginazione. Il progetto migliorerà la struttura dell’organizzazione, attirerà talenti internazionali e ridefinirà il ruolo futuro dell’Istituto. Il progetto prevede il reclutamento di un team eterogeneo, composto da un capogruppo, ricercatori in fase iniziale di carriera, dottorandi e personale tecnico, e lo sviluppo di un’agenda di ricerca sull’immaginazione e la società. Tra le priorità chiave ci saranno la parità di genere, le pratiche di scienza aperta e la gestione dei dati FAIR.

Obiettivo

The ERA Chair on Imagination and Society at the Institute of Social Sciences of the University of Lisbon (ICS-ULisboa) aims to establish the first permanent chair in Europe dedicated to interdisciplinary research on the social dimensions of imagination.
As new technologies defy established understandings of the world, the Chair will steer innovative research and explore the critical role of imagination in addressing societal issues. Under the direction of Prof. Ramon Sarr (University of Oxford) IMAGINE will drive organisational development and capacity building, securing ICS-ULisboa as a centre of excellence attracting and retaining international talents.
This proposal results from the collaboration with the designated Chair holder in an endeavour to (re-)imagine the Institutes role for the years to come. The project builds on a solid assessment of ICS contribution to defining social science research in Portugal, and brings forward an ambitious coordination and support programme, framed into 4 strategic objectives.
The ERA Chair will 1) Recruit and mentor an outstanding team, including the future Group leader, three early career researchers, two doctoral students and one technical staff; 2) Enhance strategic institutional reforms in line with the ERA priorities; 3) Develop an interdisciplinary research agenda on Imagination and Society feeding on ICSs mission; 4) Increase competitiveness in international R&I funding.
The plan of activities sets out the strategies and intermediate steps to maximise impact and provide sustainability in the long term.
Research carried out under the interdisciplinary ERA Chair will embed gender as a core dimension, adopt best Open Science practices, and implement principles of FAIR data management and sharing. IMAGINE will engage with different publics and players to foster imagination literacy, promote cultural events and debates, and integrate critical imagination and creativity in education and training.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-TALENTS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTO DE CIENCIAS SOCIAIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 497 787,90
Indirizzo
AV PROF ANIBAL DE BETTENCOURT 9
1600 189 LISBOA
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0