Descrizione del progetto
Prima soluzione di riciclaggio commercialmente sostenibile per la plastica multistrato
La plastica multistrato, grazie ai vari strati che forniscono funzionalità uniche tra cui le proprietà di barriera, è ampiamente utilizzata per mantenere freschi gli alimenti. Tuttavia, separare questi numerosi strati per il riciclaggio è piuttosto difficile e la maggior parte degli imballaggi monouso realizzati con questi materiali finisce nelle discariche illegali. La PMI spagnola Fych ha sviluppato un processo di riciclaggio rivoluzionario, protetto da brevetto, chiamato ReMLP, che rimuove inchiostri, adesivi, odori e altri agenti inquinanti, oltre a consentire il pieno recupero dei polimeri costituenti. Il progetto ReMLP, finanziato dal CEI, si propone di ottimizzare e ampliare il processo di riciclaggio e ottenere l’approvazione per il contatto con gli alimenti dell’output riciclato, a supporto dell’economia circolare.
Obiettivo
There is an urgent need for solutions to tackle single-use plastic waste called multilayer plastic (MLP). While MLP are extremely valuable packaging materials, there is currently no mainstream technically and economically viable solution for recycling them. Fych has developed a patent-protected, ground-breaking recycling process to recycle MLP (ReMLP) and recover the full value of their polymers by removing inks, adhesives, odours, and other contaminants. To date, ReMLP can process 100 kg/day of the +10 most common post-consumer and industrial MLP waste. The success of our prototype plant has already brought in early adopters like FORMASPACK and attracted the interest of plastic recyclers who are struggling to process an overload of non-recyclable plastics and plastic converters who are demanding high-quality recycled plastic materials. We plan to commercialize ReMLP through direct turnkey plant sales (€1.5M/plant) while also generating revenue from royalties of recycled polymers, the supply of customized delaminating reagents and technical assistance for plant operation. We are requesting €2.3M in grant from the EIC to optimize the industrial process over 12 months to ensure the consistent recycling of 500kg/hour and obtaining food contact material approval of the recycled output. This milestone will pave the way to becoming an international reference in the plastic recycling industry. We are also requesting €4.5M in equity (50% co-investment between EIC and private investor)to bring ReMLP to a fully industrial scale of 1,000 kg/hour (TRL9) and leverage a future Series A from new shareholders for scale-up. This project will make 19 industrial ReMLP plants operational by 2029, thus avoiding: 25,080 tonnes of plastics ending up in illegal dumping grounds, 72,960 tonnes from leaking into the environment, the emission of >11,000 tonnes of CO2 associated to the incineration of non-recyclable waste and 80,927 tonnes associated with landfilling.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggio
- scienze naturaliscienze chimichescienze dei polimeri
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2024-ACCELERATOR-02
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-EIC-ACC -Coordinatore
03690 San Vicente Del Raspeig
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.