Descrizione del progetto
Innovativo metodo di rilevamento a singola molecola per la rilevazione delle proteine
Le attuali soglie di rilevazione limitano le tecniche di rilevamento delle molecole proteiche, rendendo necessarie grandi quantità di campioni per raggiungere livelli accettabili di sensibilità, bias, produttività, costi e tempi di ottenimento dei risultati. Il progetto SM-ProTrack, finanziato dal CER, si propone di sviluppare un nuovo metodo di rilevamento delle singole molecole che offra una precisione e un dettaglio senza precedenti, utilizzando nano-canali di silicio su chip e algoritmi di intelligenza artificiale. Questa tecnologia consente di rilevare singole proteine da piccoli volumi di campione. Il progetto applicherà questa tecnologia per individuare biomarcatori per la degenerazione maculare legata all’età basati sulla biopsia liquida, rispondendo a un’esigenza globale significativa, poiché questa è responsabile di circa il 90 % dei casi di cecità riconosciuta in tutto il mondo. Il progetto convaliderà la tecnologia e stabilirà una solida base per la commercializzazione.
Obiettivo
Protein molecule sensing techniques are currently hampered by detection limits and require large samples to achieve acceptable levels of sensitivity, bias, throughput, cost, and time to result. Leveraging findings from our NanoProt-ID (ADG ERC), in SM-ProTrack we will develop a novel single-molecule sensing method with unprecedented levels of detail and accuracy. This technology is based on the separation of molecules using silicon nano-channels on a chip, tracking of single molecules, and high-precision identification using AI algorithms. Thus, the technology allows detection of multiplexed, full-length single proteins, from extremely small sample volumes, in a low-cost, portable device.
Here, to advance the clinical relevancy of the technology and build specific commercial value, we will apply it towards Age-related Macular Degeneration (AMD) sensing based on liquid biopsy. AMD represents 90% of cases of legal blindness globally, affecting ~200 million people’s life quality. To date, a quantitative sensing of AMD biomarkers, has not been possible due to the extremely small volumes of the clinical eye-derived aqueous humour (AH) sample and low abundance of the AMD biomarkers. In collaboration with a leading AMD ophthalmologist, SM-ProTrack will advance the technology to proof-of-principle validation, hence building a solid commercialization case while addressing an unmet global need.
SM-ProTrack will pave the way for a low-cost, highly sensitive technology for single protein molecule sensing, that can provide rapid and accurate results from dilute and small clinical sample volumes with minimal biases. Validated in the field of AMD biomarkers, our technology can be further applied in many other liquid biopsy diagnostics fields.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-POC
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoIstituzione ospitante
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
32000 Haifa
Israele
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.