Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Metal-Organic-Framework Kinetic Array for Diabetes Detection

Descrizione del progetto

Quadri metallo-organici in un «dispositivo per il test del respiro» per il diabete

Il sistema olfattivo (senso dell’olfatto) è uno dei più primitivi. Ha permesso agli animali antichi – e ai loro antenati attuali – di percepire i predatori, il cibo e i compagni sulla base dell’individuazione e della differenziazione di molte sostanze chimiche diverse ed è quindi essenziale per la sopravvivenza. Imitare il sistema olfattivo altamente efficace per consentire la rilevazione di composti organici volatili (COV) indicativi dello stato di salute funzionale nel respiro di una persona eliminerebbe la necessità di molte delle analisi invasive, lunghe e costose di oggi. Il progetto MOFKADD, finanziato dal CER, mira a sfruttare strutture metallo-organiche dirompenti per rilevare selettivamente le basse concentrazioni di determinati COV nel respiro e diagnosticare così il diabete mellito in modo rapido e semplice.

Obiettivo

Diabetes mellitus is a global health concern affecting 537 million people and resulting in over 6.7 million deaths yearly. Diagnosis currently relies on blood analysis, which is expensive, time-consuming, and invasive. Breath analysis based on the detection of volatile organic compounds (VOCs) is a promising non-invasive alternative. However, selectively measuring specific VOCs in breath is challenging due to their low concentrations and the presence of interfering compounds. Since current miniature sensors cannot efficiently distinguish between VOCs, there is a need for a novel technology capable of distinguishing a VOC of interest from a complex background. This project aims to address this challenge by combining a highly promising class of porous crystalline materials, metal-organic frameworks (MOFs), with sensor technology. A novel sensing concept based on the kinetic selectivity in the pores of the MOFs will be leveraged to mimic natures approach to olfaction and enable selective sensing. A demonstrator will be established to enable diabetes mellitus diagnosis and prove the breakthrough potential of this disruptive sensing platform.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Istituzione ospitante

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE
€ 150 000,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato

Beneficiari (1)