Descrizione del progetto
Nuova piattaforma per la medicina di precisione e lo sviluppo di farmaci
Cherry Biotech accelera lo sviluppo di farmaci tramite modelli predittivi basati su tessuti umani (ad es. cancro al seno, tessuto adiposo). Utilizzando tecnologie brevettate in Europa e negli Stati Uniti, offre un’alternativa alla sperimentazione animale, riducendo i rischi nello sviluppo dei farmaci (identificazione del bersaglio, meccanismo d’azione, generazione di lead). Il progetto ASTEROID, finanziato dal CEI, intende concentrarsi sull’affidabilità del modello, replicando la complessità dei tessuti umani (vascolarizzati e immunocompetenti), sull’adozione normativa, ottenendo la convalida da parte di autorità come la FDA e l’EMA, e sulla scalabilità, garantendo la compatibilità con le micropiastre standard. Da ciò deriveranno sperimentazioni cliniche più rapide, una migliore selezione dei pazienti (medicina di precisione), costi inferiori e un minor ricorso alla sperimentazione animale. Cherry Biotech svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di farmaci e nella personalizzazione dei trattamenti per migliorare la salute dei pazienti.
Obiettivo
The pharmaceutical and medical fields need more predictive models to assess the effects of drugs on patients. The demand arises
from the desire to replace animal tests, enhance predictability, and reduce drug development time and costs. In personalized
medicine, there's a need for tools like companion diagnostics to identify patients who will benefit and respond from specific
treatments.
Recent changes in EU and US regulations, allowing drug candidates to be submitted without animal testing, have led to the
development of alternative solutions like 3D cell culture and organs-on-a-chip. These technologies have shown promise in predicting
drug effects on patients, but 3 scientific challenges persist, namely including functional vascular interfaces, multilayer tissue
equivalent reconstruction without PDMS, and cultivating interconnected organs with varying oxygen concentrations. Also, 2
industrial bottlenecks on the compatibility with multiwell plate formats and the need for reproducible biological protocols are
present.
Cherry Biotech has developed a 3D cell culture platform that addresses these bottlenecks with three innovations: the Microfluidic
Perfusion Lid (MPL), the Hydroflat, and the Cubix control unit. These innovations have received approval from industrial and hospital
partners and has been patented in Europe and US.
The company aims to address the preclinical drug development (CubiX RUO, 2026) market and the precision medicine market (CubiX
CDx, 2030). The preclinical drug development market is growing rapidly due to favorable regulatory changes, while the precision
oncology market is driven by biomarker-based assays for guiding medical treatments.
Cherry Biotech's work not only has financial implications but also has a significant impact on human health and animal welfare by
offering predictive models and reducing the need for animal testing. It contributes to technological advancement and innovation in
the EU.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2024-ACCELERATOR-02
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-EIC-ACC -Coordinatore
93100 Montreuil
Francia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.