Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

WEARABLE ULTRASOUND FOR CONTINUOUS BLADDER MONITORING

Descrizione del progetto

Dispositivo indossabile per il monitoraggio continuo del volume della vescica

Milioni di persone in tutto il mondo soffrono di disfunzioni del tratto urinario inferiore che comportano costi medici significativi a causa di opzioni di monitoraggio inadeguate. Il volume della vescica è fondamentale per la gestione di queste condizioni, ma la sua valutazione accurata è difficile a causa dei vincoli anatomici. I metodi attuali si basano su dispositivi ancorati e su personale specializzato. Il progetto BladderWatch, finanziato dal CER, si propone di sviluppare un dispositivo indossabile a ultrasuoni wireless, compatto e conformato per il monitoraggio continuo del volume della vescica. A differenza dei metodi esistenti, che richiedono il ricovero in ospedale e l’intervento di personale specializzato, questo dispositivo innovativo può essere utilizzato quotidianamente, privilegiando il comfort e la sicurezza del paziente grazie al suo design flessibile e privo di gel e al basso consumo energetico. La tecnologia mira a rivoluzionare la gestione delle disfunzioni del tratto urinario inferiore consentendo una diagnosi precoce e migliorando gli esiti per i pazienti.

Obiettivo

Millions of people worldwide suffer from lower urinary tract dysfunction (LUTD), which costs billions of dollars in medical expenses due to a lack of reliable continuous monitoring options. A vital measure of the course of LUTD is bladder volume, but measuring it accurately is difficult because of anatomical constraints in the pelvic region and body. The monitoring techniques used today employ tethered solutions and personnel with training. BladderWatch offers a wireless, compact, and conformal ultrasonic wearable device that is intended to close this gap by providing constant monitoring of bladder volume. BladderWatch provides continuous monitoring throughout daily life without the need for trained personnel and the potential for continuous monitoring, in contrast to existing methods that are limited in scope and necessitate hospitalization. With a flexible, gel-free form factor, high accuracy, and low power consumption, its design puts the comfort and safety of the patient first. By enabling early problem detection, enhancing patient outcomes, decreasing hospital readmissions, and eventually improving quality of life, this cutting-edge technology seeks to completely transform the management of LUTD. BladderWatch aims to overcome this major unmet clinical need in the management of LUTD by drawing on our earlier research in developing wearable ultrasound for implant monitoring and preliminary results. This project has the potential to translate to the real world, improve personalized care, and make the healthcare system more effective.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KOC UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
RUMELI FENERI YOLU SARIYER
34450 Istanbul
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0