Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bayesian Experimental Design for in situ (Scanning) Transmission Electron Microscopy – BED-TEM

Obiettivo

The proposed project, Bayesian Experimental Design for in situ (Scanning) Transmission Electron Microscopy (BED-TEM), addresses challenges in conducting in situ (S)TEM experiments, particularly in selecting optimal stimuli parameters. While recent advancements in microelectromechanical systems (MEMS) have expanded stimulus options, determining appropriate values remains elusive, often relying on time-consuming trial and error. The project aims to introduce a software platform integrating Bayesian experimental design with (S)TEM image analysis, facilitating efficient parameter selection. This platform comprises user interface, image processing, and experimental design modules, offering streamlined workflow and enhanced usability. Leveraging expertise in machine learning and (S)TEM, the project seeks to bridge the gap between complex experimental setups and practical application of Bayesian methods. The envisioned breakthrough lies in transforming offline, iterative parameter determination into an online, iterative process, revolutionizing how in situ experiments are conducted and accelerating materials research and development. The project also poses high risks, particularly in adapting machine learning to (S)TEM data and ensuring market demand for the proposed software. However, mitigation strategies include iterative development, collaboration with experts, and continuous user feedback to align the solution with customer needs and commercial viability. Ultimately, BED-TEM promises to reshape materials science by enabling precise characterization of material behaviors at the nanoscale under real-world conditions, with potential applications spanning electronics, aerospace, and beyond.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAT DARMSTADT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
KAROLINENPLATZ 5
64289 DARMSTADT
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Darmstadt, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0