Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automated Assessment and Certification Compliance of Organisations, Systems, Data and AI Operations in a Human Understandable Context

Descrizione del progetto

Semplificare la conformità nell’era dei dati

Nel mondo di oggi, le aziende devono conformarsi a normative complesse e in continua evoluzione, soprattutto per quanto riguarda i dati e l’IA. La sfida è più grande per le PMI, che spesso non hanno le risorse necessarie per orientarsi in queste regole. Tenere il passo con i requisiti di conformità può essere costoso e richiedere molto tempo, rendendo molte aziende vulnerabili alle multe. Con la crescente dipendenza dei settori dai dati e dall’IA, il rischio di non conformità continua ad aumentare. In questo contesto, il progetto ACCOMPLISH, finanziato dall’UE, automatizza la conformità. Offre un framework alimentato dall’intelligenza artificiale che aiuta le aziende a gestire le normative legali, ambientali e specifiche del settore. In particolare, trasforma i controlli di conformità in aggiornamenti in tempo reale, garantendo alle aziende di rimanere in regola. Il progetto sarà testato in settori come quello dell’energia, dell’automotive, della robotica e dell’aviazione.

Obiettivo

ACCOMPLISH aims at increasing the readiness of enterprises of any size to face an era of unprecedented regulatory scrutiny by simplifying, integrating and automating compliance in their data/AI operations, their data/AI assets, their solutions and eventually their overall organisations. ACCOMPLISH will deliver a novel AI-based compliance and certification framework cross-cutting the regulatory/legal, environmental, cybersecurity and business/industry-specific compliance perspectives to modernise, automate and trace the compliance and certification processes with the help of open-source, well-defined and extensible compliance policy models while always ensuring a human-in-the-loop (HITL) approach explaining the compliance requirements and results, as well as proactively alerting about any potential risks/violations. Through the ACCOMPLISH Compliance Digital Passport, the previously “static” compliance and certification assessments will be transformed into up-to-date compliance proof that effectively promotes transparency and accountability for any interested stakeholder. ACCOMPLISH shall also deliver inherently-compliant data economy enablers for Data/AI operations, as reliable mechanisms to design, execute, and trace/observe the data and AI/ML pipelines, as well as to monitor/control their outputs (in terms of datasets, ML/DL models, analytics results).
In order to demonstrate the actual innovation and added value that can be derived through the ACCOMPLISH advancements, the ACCOMPLISH results will be validated: I. Through their actual application to address real-life problems in four representative industries that are characterised by a varying maturity level of data/AI operations and compliance: (a) Energy, (b) Automotive, (c) Robotics & Manufacturing, and (d) Aviation; II. Through their integration in different digital solutions, either open source or commercial, to showcase their application within the established data spaces and/or AI market landscape.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2024-DATA-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TXT E-TECH SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 820 500,00
Indirizzo
VIA MILANO 150
20093 COLOGNO MONZESE
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 367 500,00

Partecipanti (24)

Il mio fascicolo 0 0