Descrizione del progetto
Servizi tecnologici avanzati per la gestione dei rischi legati all’acqua
I rischi legati all’acqua sono tra le principali preoccupazioni a livello globale, il che rende le tecniche di modellizzazione per l’inquinamento idrico, la gestione delle coste e la previsione delle inondazioni essenziali. Copernicus fornisce gli strumenti per prevedere, valutare e gestire questi problemi attraverso il suo Servizio di gestione delle emergenze. I portatori di interessi, tuttavia, devono ancora comprendere appieno il potenziale dei dati e dei servizi Copernicus per queste applicazioni. Il progetto TERRA, finanziato dall’UE, svilupperà servizi e prodotti che integrano i servizi Copernicus con tecnologie avanzate per il rilevamento delle coste, la previsione dell’erosione, la gestione del rischio di alluvioni, la valutazione dell’inquinamento delle acque e la modellizzazione delle coste. Il progetto è in linea con gli obiettivi della missione SWOT e del Gruppo sull’osservazione della terra e sostiene il Sistema di sistemi per l’osservazione globale della terra.
Obiettivo
According to Water Europe statistics, 90% of the global economy and 75% of jobs depend on water, while water-related risks are among the top 5 risks. he term water includes both drinkable water (with respect to pollution) and hydrology water modelling (with respect to floods and sea level rise). As a result, the significance of modelling techniques, especially regarding water pollution, coastline management, flood prediction and sea level rise assessment cannot be overstated. Copernicus has already tools to forecast, assess and analyse such domains and also to manage forthcoming emergencies. Indeed, JRC states that Copernicus Emergency Management Service (CEMS) is gaining a lot of traction from policy makers, scientists and public bodies for managing, assessing and preventing climate-related emergencies such as floods and droughts. Despite this trend, the potential of Copernicus data and services, especially for emergency and climate applications has not been fully realised by industrial and policy-making stakeholders. TERRA realises that innovation stemming from Copernicus services and data could set the basis for future collaborations, accelerate R&I progress, and increase the EUs excellence in cutting-edge technologies. To this end, we target the second R&I area of the HORIZON-CL4-2024-SPACE-01-35, namely the the development of an integrated, harmonized and coherent product provision system to improve global scale hydrological monitoring and forecasting. TERRA envisions the creation of several services and product chains that fuse Copernicus services with state-of-the-art technologies to provide solutions for coastline detection, coastline erosion prediction, flood risk assessment and mitigation, water pollution assessment and coastline modelling. he project targets the SWOT mission and Group on Earth Observation objectives, and provides the necessary framework to promote its outcomes through the Global Earth Observation System of Systems (GEOSS).
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connesseidrologia
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze ambientaliinquinamento
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2024-SPACE-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
38221 Volos
Grecia