Descrizione del progetto
Realizzare il quadro di riferimento per una rete 6G intelligente
L’arrivo delle reti 6G promette una connettività più veloce, affidabile e adattabile, facendo progredire il settore delle telecomunicazioni e offrendo nuove opportunità di miglioramento per l’Internet delle cose e altre tecnologie digitali. Il progetto FLECON-6G, finanziato dall’UE, mira a sbloccare il potenziale delle reti 6G intelligenti collaborando con i principali progetti che rientrano nell’impresa comune europea «Reti e servizi intelligenti» al fine di introdurre approcci incentrati sulla generalizzabilità dell’IA nativa, sull’affidabilità e sui gemelli digitali di rete. Il progetto svilupperà tecnologie e strutture chiave che supportano la scalabilità, contribuendo al contempo al mantenimento e al miglioramento delle attuali infrastrutture multipartecipative e multidominio. Inoltre, fornirà una ricerca essenziale per orientare le rivoluzioni future del 6G.
Obiettivo
FLECON-6G gathers key participants from Phase-1 and Phase-2 SNS JU projects, aiming to make the “Intelligent 6G Network of Networks” vision a reality, with Trustworthiness and Generalisability of Native AI and Network Digital Twins (NDT) assisted approaches. It aims to deliver key technological assets in the form of collaborative and distributed frameworks offering scalability and support for multi-domain, multi-stakeholder infrastructures, jointly with network infrastructure programmability that supports the offloading of network application logic. FLECON-6G provides groundbreaking research to drive the next phase of 6G Native AI research, addressing Trustworthiness and Generalizability via novel intent-driven frameworks and robust Foundation Models, that not only deliver zero-touch orchestration but also performance guarantees and robustness in multi-stakeholder infrastructures. A multi-layer, multi-vendor NDT framework will also assist online decisions and resolve conflicts among multiple closed control loops operating in reactive, proactive or predictive mode for zero-touch self-optimisation. At the business layer, a Smart Marketplace will facilitate the creation of a wide, sustainable ecosystem of highly diversified stakeholders, through which, MNOs, digital service providers, verticals and software developers of AI or DT software applications will jointly collaborate to build more integrated and intent-driven service offers, composing a plethora of modular assets for their effective monetisation. In line with EU’s policies, FLECON-6G will design, develop and validate through relevant PoCs, several secure, trustworthy, resilient and reliable solutions across 4 heterogeneous verticals that require 6G performance capabilities. FLECON-6G will strongly impact standardisation, with significant contributions to 3GPP, ITU, ETSI, GSMA and O-RAN and open-source communities.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftware
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.2.4 - Digital, Industry and Space Main Programme
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-SNS-2024
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-JU-RIA -Coordinatore
151 25 Maroussi
Grecia