Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RECYCLED METALS FOR ABOVEGROUND HYDROGEN STORAGE

Descrizione del progetto

Stoccaggio sostenibile e innovativo dell’idrogeno in superficie

Il crescente interesse per l’idrogeno come promettente soluzione di carburante verde sostenibile ha stimolato gli sforzi per sviluppare nuove tecnologie per la sua adozione. Tuttavia, molte tecnologie critiche necessarie per lo stoccaggio e la diffusione dell’idrogeno sono ancora poco sviluppate o assenti. Il progetto REMEDHYS, finanziato dall’UE, affronterà questa lacuna sviluppando un’innovativa soluzione di stoccaggio dell’idrogeno allo stato solido in superficie. Questa soluzione legherà chimicamente l’idrogeno agli ibridi metallici in condizioni ambiente normali, offrendo un metodo di stoccaggio più efficiente e sicuro. La tecnologia sarà convalidata a bordo di una nave di servizio offshore alimentata a idrogeno, dimostrando la sua applicazione pratica. Contemporaneamente, il progetto stabilirà le norme e gli standard necessari per la sicurezza e l’efficienza. Inoltre, si concentrerà sull’integrazione di pratiche di produzione sostenibili e sul miglioramento della circolarità dello stoccaggio dell’idrogeno, riducendo la dipendenza dalle materie prime critiche importate.

Obiettivo

The main objective of REMEDHYS is to advance the maturity of aboveground solid-state hydrogen storage solutions based on metal hydrides with hydrogen chemically bounded to the metals, and operation at ambient conditions. This is a compact and safe hydrogen storage method, and with significant advantages compared to both compressed and liquid hydrogen storage solutions. The hydrogen storage system in REMEDYS with capacity of 100 kg H2 will operate at a pressure below 50 bar. The metal hydrides will be produced from low-cost recycles metals sourced in Europe, and then minimizing the needs to import critical raw materials to Europe. The modular hydrogen storage system will be validated in an end-user scenario with a 2 MW PEM electrolyzer and supplies of hydrogen to a hydrogen-powered offshore service supply vessel. REMEDHYS will contribute to implementation of regulations, codes, and standards for large-scale aboveground storage systems for solid-state hydrogen storage systems. The project will also address sustainability and circularity aspects by employing a Life Cycle Assessment and make recycling of critical raw materials as an integrated part of the materials development. The REMEDHYS consortium consists of the leading research institutions in Europe on solid-state hydrogen carriers; four research centers and two universities, and four partners from the industry. REMEDHYS will build on the experiences from the EU funded project HyCARE, 2019-2023, which had six of the REMEDHYS partners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JTI-CLEANH2-2024

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTT FOR ENERGITEKNIKK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 582 158,75
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0