Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Technology for stationary Energy storage systems in NA-ion

Obiettivo

ATENA+’s main objective is to contribute to improve the competitiveness of the European Battery industry by demonstrating a new generation of safe, sustainable-by-design, high-performance, cost-effective and fully Made-in-Europe Sodium-Ion Battery (SIB) technology at pre-industrial scale (TRL 7). By leveraging a multidisciplinary consortium of leading European research institutions and top-tier industrial players, ATENA+ will demonstrate the manufacturing of up to 80 Ah and >2,5kWh modules representative of BESS applications by: (i) optimizing cutting-edge active materials (i.e. stable Co-free layered oxides with minimal Ni content and improved energy density and processability; EU-sourced biobased hard carbon, made from sustainably managed forests, with enhanced capacity, efficiency and material density; customized advanced electrolytes with interphase-stabilizing characteristics, high-ionic conductivity and high electrochemical stability; (ii) developing environmentally-friendly processing techniques for high performance electrode production; (iii) improving cell and module architecture designs featuring high reparability-level, low maintenance requirement and enhanced safety performance and; (iv) integrating an advanced BMS with Battery Passport capabilities and fine-tuned SoC management to achieve optimal cell performance. All this, supported by iterative feedback loops with thorough electrochemical and safety testing, environmental, eco-design and recyclability criteria.

Finally, the technology will be virtually upscaled to full BESS level to evaluate the system’s performance across 5 different real end-user operating conditions to accelerate post-project technology commercialization and ultimately contributing to the establishment of a competitive, resilient, and sustainable battery manufacturing industry in Europe.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D2-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CIDETEC
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 330 865,00
Indirizzo
PASEO MIRAMON 196 PARQUE TECNOLOGICO DE MIRAMON
20014 San Sebastian
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0